Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Organi a canne nelle chiese di Molfetta, un cd di Francesco Di Lernia e Gaetano Magarelli per Digressione Music
18 aprile 2016
MOLFETTA
- Pubblicato da
Digressione Music
il CD “
Affetti e Tastiature
” che raccoglie e fissa il suono dei splendidi organi a canne custoditi nelle chiese di Molfetta. L’esecuzione magistrale è dei maestri; la registrazione è curata da Giovanni Chiapparino. La storia dell’arte organaria a Molfetta si perde nella notte dei tempi. I primi dati provengono dalle vicende relative all’antica Cattedrale (oggi Duomo di San Corrado), la fondazione della cui fabbrica risale ai secoli XII-XIII. Di un «organo molto elegante e magnifico» e di una «orchestra con organo screziato e dorato, con intagli e lavori con lo stemma del Pontefice al vertice», riferisce Michele Romano nel 1842 nel suo
Saggio sulla Storia di Molfetta
; Antonio Salvemini, nel
Saggio Storico
del 1878, scrive di un «grande organo fatto a spese del Capitolo della Cattedrale di Molfetta nel 1584 e tutto dorato ad oro di zecchino, il quale fu distrutto nel principio di questo secolo per essere stato dall’umidità del mare rovinato». Con l’espansione della città al di fuori delle mura di cinta furono edificate altre chiese; la consultazione degli atti delle Visite pastorali e di alcuni atti notarili mette in evidenza l’interesse del clero molfettese verso il re degli strumenti. Attualmente nelle chiese di Molfetta ci sono sette organi storici (costruiti tra il XVII ed il XIX secolo), di cui due in attesa di restauro (il
Pietro de Simone junior-1754
ubicato nella chiesa di San Pietro ed il
Giuseppe Toselli -1875
della chiesa di San Gennaro) e cinque perfettamente restaurati sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza di Bari, la consulenza tecnica del responsabile “Organi Storici” della Commissione Diocesana di Arte Sacra ed i preziosi contributi economici della CEI e della Regione Puglia. Questo CD vuole valorizzare non soltanto il prezioso lavoro di restauro e l’impegno profuso per la sua realizzazione, ma soprattutto le peculiari caratteristiche tecniche di questi strumenti antichi, testimoni locali dell’arte organaria di scuola napoletana. Il CD è corredato da un ricco e approfondito libretto ed è disponibile nei negozi di musica, in download o dal sito di Digressione
http://digressionemusic.it/index.php/cerca-prodotti/organi
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Lillian Mulder
15 Agosto 2021 alle ore 18:00:51
Organo Basilica Madonna dei Maritri Caro Signore/Signora, Buon Ferragosto! Hi seguito la messa stamattina (come ogni domenica, dai Paesi Bassi. La messa è stata inviata dalla Basilica. Molto bella, grazie!! Quello che mi ha colpito anche è l’organo in chiesa. È davvero un bellissimo organo con un suono meraviglioso esaltato dall’acustica della chiesa. Sto ricercando sugli (Steinmeyer)-organi sopratutto nei Paesi Bassi. [www.mijnorgelzoektocht.nl] Vorrei sapere chi ha costriuto questo organo della Basilika e quando? Grazie mille!! Cordiale saluti, Lillian Mulder
Rispondi
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet