Recupero Password
“Operazione Bonsai”, nuovi particolari sull'arresto di Cosmo Giancaspro di Molfetta, ex presidente del Bari: bancarotta fraudolenta per oltre 10,7 milioni di euro
Cosmo Antonio Giancaspro
27 settembre 2018

BARI – Altri particolari sull’arresto ai domiciliari di Cosmo Antonio Giancaspro di 56 anni, ex patron del Bari calcio, forniti direttamente dalla Guardia di Finanza che ha proceduto all’esecuzione del provvedimento cautelare emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Bari, su richiesta della locale Procura della Repubblica.

Giancaspro, amministratore di fatto della società fallita Finpower Srl, operante nel settore della progettazione e realizzazione di impianti eolici, dichiarata fallita in data 15/01/2018, è accusato di bancarotta fraudolenta patrimoniale e preferenziale per oltre 10,7 milioni di euro  in concorso con il rappresentante legale ed il liquidatore della società fallita.

Il provvedimento restrittivo è stato emesso al termine di una complessa attività investigativa delegata dal PM ai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Bari, il cui Gruppo Tutela Mercato Capitali è specializzato nel contrasto agli illeciti finanziari, societari e fallimentari ed alla tutela dei mercati e dell’attività d’impresa. Nel corso delle indagini ci si è avvalsi del contributo della curatela, sono state sentite numerose persone, sono stati esaminati molteplici documenti e si è fatto ricorso a ad intercettazioni telefoniche.

Secondo l’ipotesi accusatoria, il Giancaspro agendo in concorso con il rappresentante legale della società fallita, è riuscito attraverso complesse operazioni societarie (decifrate grazie al contributo di una consulenza tecnica) a vendere a una sua società partecipazioni societarie del valore di oltre dieci milioni ad un prezzo molto più basso. Sono emerse, inoltre, ulteriori condotte dissipative pagamenti preferenziale sempre a favore della società che controllava.

 

 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet