Recupero Password
Oltre 20 consorzi pugliesi alla fiera di Canton inaugurata da Romano Prodi Primi risultati della missione della Regione Puglia in Cina. Lungo colloquio fra il ministro Emma Bonino e Dario Stefano, capo delegazione pugliese, sulle politiche regionali per l'internazionalizzazione
16 settembre 2006

CANTON - Oltre venti consorzi pugliesi, in rappresentanza di più di duecento imprese, sono impegnate da oggi al Cismef di Canton, la fiera della piccola impresa inaugurata alla presenza del capo del Governo italiano Romano Prodi e dal ministro delle Politiche europee Emma Bonino. (Nella foto: Prodi alla Fiera internazionale del Guangzhou a Canton con il Vice Governatore Tang Bingquan). Sono per lo più aziende del comparto agoalimentare, moda, turismo e ristorazione e grazie a questa partecipazione, promossa dall'assessorato allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, avranno occasione di presentarsi sul mercato cinese. La delegazione pugliese, di cui fanno parte anche rappresentanti istituzionali, è guidata dal consigliere Dario Stefano, Presidente della IV Commissione Consiliare Permanente “Sviluppo Economico” ed è parte integrante di quella nazionale, organizzata da Confindustria, ICE e ABI. Ma prima ancora dell'inaugurazione della manifestazione fieristica la Regione Puglia ha aperto il tavolo dei lavori sin dalla giornata di giovedì (14 settembre). La delegazione pugliese ha partecipato, presso l'Hotel Guang Dong, ad una cena ufficiale con il presidente del Consiglio Romano Prodi, il ministro del Commercio internazionale Emma Bonino, il ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro, il viceministro Sergio D'Antoni e molte importanti autorità cinesi. L'incontro è stato l'occasione per un lungo colloquio con Emma Bonino sul tema dell'internazionalizzazione. Il ministro ha dichiarato al consigliere regionale pugliese Dario Stefano di considerare questa esperienza in Cina “non solo un risultato felice, ma anche una sorta di format per future iniziative di approccio ai mercati esteri: la concentrazione degli sforzi su un unico obiettivo-Paese; la cooperazione fra governo, regioni, ICE, imprese e sistema camerale e infine, alcuni eventi collaterali per promuovere le peculiarità produttive regionali”. Il ministro Bonino ha anche assicurato a Dario Stefano “una particolare attenzione del Governo verso le iniziative regionali e il rafforzamento del sostegno all'internazionalizzazione della Regione Puglia”. Ha invitato inoltre “a proseguire negli sforzi di integrare le missioni economiche con quelle istituzionali” ed ha incoraggiato la Regione Puglia “a partecipare alle prossime missioni in Brasile ed India”, che il suo ministero sta organizzando. Emma Bonino ha dichiarato inoltre di aver seguito con grande attenzione l'iniziativa della Regione Puglia di ospitare a Bari l'incontro fra il ministro degli Esteri Massimo D'Alema ed i sette ministri provenienti da vari Paesi dell'area balcanica. “Si tratta di un modello di integrazione tra le politiche diplomatiche e quelle economiche”. L'iniziativa, ha aggiunto “rafforzerà il ruolo di ponte verso l'est che è connaturato alla storia della Puglia. E' in quest'ottica che deve inserirsi anche il vertice italo-russo del prossimo dicembre”, che vedrà a Bari la presenza del Primo Ministro russo Vladimir Putin. Tra gli appuntamenti del CISMEF si inserisce l'evento-Puglia che ha avuto luogo ieri sera (15 settembre) presso l'Hotel China Mariott: una sfilata di abiti di alta moda pugliese, in abbinamento alla degustazione di prodotti tipici regionali. Un accostamento, quest'ultimo, che ha riscosso l'interesse di molti. Oltre al Ministro Bonino, saranno infatti presenti le più alte autorità della Provincia del Guangzhou, la più attiva della Cina, i vertici nazionali di Confindustria, Confartigianato e CNA.
Autore:
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet