Recupero Password
Olio di oliva, Goccia di Sole : la “resistenza” dei produttori molfettesi
21 agosto 2010

MOLFETTA – La recessione economica ha inferto, si sa, dei durissimi colpi ai diversi settori produttivi, e la tendenza pare non essersi ancora arrestata, contrariamente alle previsioni dei più. 
In particolare, esaminando la situazione del mercato dell’alimentare si possono individuare essenzialmente due andamenti: il primo riguarda la grande distribuzione, interessata per così dire ai “numeri” , il secondo i piccoli produttori orientati invece alla qualità.
Gli altisonanti nomi della Gdo, dunque, sopravvivono ed incrementano ulteriormente il loro fatturato nel marasma economico, a discapito della qualità dell’offerta, alimentando (per restare in tema) un’inarrestabile circolo vizioso, dove l’aggettivo “basso” diventa denominatore comune diqualità e prezzo.
I piccoli produttori, al contrario, stanno avvertendo in maniera più grave i contraccolpi della crisi;orientati per vocazione a garantire un prodotto sicuro e genuino, stanno pian piano chiudendo i battenti perché messi ormai in condizione di non riuscire più neanche a sostenere i costi di produzione.

Esiste, tuttavia, un barlume di speranza in questo secondo contesto. Un’azienda fatta di piccoli produttori che resistono alla crisi: l’Oleificio Goccia di Sole Molfetta dimostra, infatti, un trend in lieve controtendenza. Non è un caso, infatti, che la nota Cooperativa molfettese sia stata citata in un importante studio condotto a livello nazionale dal “Centro Studi ESG89” e pubblicato sull’Annuario Economico Finanziario 2010-2011. Dall’analisi si evince , infatti, che Goccia di Sole ha dimostrato di essere una realtà dinamica, flessibile, capace di tener testa alle avversità ed alla complessità del
mercato, non solo sopravvivendo (a differenza di molti altri produttori) ma addirittura conseguendo un lodevole trend del +16% in termini di crescita globale. Un successo che non piove come la manna dal cielo, ma è frutto di sacrifici maggiori, della lungimiranza nella gestione aziendale e del coraggio nell’affrontare nuove sfide, senza mai perdere di vista l’obiettivo principale: la perfezione del gusto e della qualità del suo prodotto.
Un risultato, insomma, davvero soddisfacente ed un motivo di innegabile orgoglio per la cooperativa molfettese per la grande considerazione che ancora una volta le viene rivolta, con l’augurio che rappresenti uno stimolo concreto ed un modello da seguire.
 
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet