Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Ogni anno circa 500 tartarughe marine curate e salvate nei centri di recupero Wwf al via i campi estivi di volontariato a difesa dei nidi in Calabria e Sicilia
17 giugno 2016
Ieri si è festeggiato a livello mondiale il
turtle day
: Il WWF lo “celebra” con tre liberazioni di tartarughe marine curate presso i centri di recupero di Policoro, Molfetta e Lampedusa, e ricorda che ogni anni sono
oltre 500 le tartarughe marine curate presso i centri di recupero gestiti dal WWF
grazie all’impegno dei volontari e alla collaborazione dei pescatori. La tartaruga marina è da sempre la specie simbolo sulla quale si concentra l’impegno del WWF per il mare, anche nell’opera di sensibilizzazione dei pescatori: sono migliaia infatti, le tartarughe marine che ogni anno finiscono vittima degli attrezzi da pesca. Proprio in questi giorni inoltre il WWF ha lanciato i nuovi campi estivi dedicati a monitoraggio e sorveglianza delle nidificazioni (
http://www.wwf.it/tu_puoi/volontariato/
) in Sicilia e Calabria, nelle aree storicamente interessate dalle deposizioni: un’attività resa possibile grazie ai tanti volontari che uniscono vacanza e impegno. I campi si svolgono all’Oasi WWF di
Torre Salsa
(Siculiana, Agrigento),
Palizzi
(Reggio Calabria, costa dei Gelsomini, l’area di nidificazione più importante in Italia come accertato dall’Università della Calabria),
Crotone
(campo legalità e ambiente con le Guardie volontarie WWF) e Oasi WWF
Policoro
(MT) che è impegnata in progetti di monitoraggio per circa 200 km di costa. Campi di volontariato anche a Lampedusa, dove i ragazzi sono un valido supporto alle attività del Centro Recupero tartarughe marine WWF. Il centro, aperto tutto l'anno, è ospitato in una struttura del Demanio Marittimo, ha 12 vasche per la stabulazione delle tartarughe in convalescenza, una attrezzatissima camera operatoria e aree allestite per la didattica. In questi anni sono passate per il Centro circa 4.500 tartarughe marine, grazie alla collaborazione dei pescatori e all’impegno dei volontari.
Turtle Day, eventi WWF nel week end
Policoro:
In occasione del TurtleDay l’Oasi WWF di Policoro ha previsto una doppia liberazione (ore 11) di tartarughe marine presso il villaggio Nova Yardinia di Castellaneta Marina (TA). Inoltre sono previste visite guidate presso il Centro Recupero Tartarughe Marine dell' Oasi WWF di Policoro dove sono ospiti attualmente 9 tartarughe marine ospiti.
Bisceglie:
domenica 19 liberazione di 3 tartarughe marine anche a Bisceglie tra cui la piccola Ambra, di 18 centimetri di carapace, che aveva ingerito lenza e amo di 4 cm. consegnata dai pescatori al Centro Recupero WWF di Molfetta (BA) e operata dal prof. Di Bello del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Bari. Dall’inizio dell’anno sono passati per il centro di Molfetta 155 esemplari di
Caretta caretta
, grazie alla collaborazione con 23 imbarcazioni.
Torre Salsa.
Liberazione di una tartaruga marina (proveniente dal Centro di Lampedusa) anche a Siculiana marina (AG) sabato 18 alle ore 11,30 , organizzata da Consorzio comunale di Agrigento e WWF
La collaborazione con Marina Militare.
Prosegue intanto il viaggio della nave scuola Vespucci, che nei porti di attracco promuove iniziative legate al programma mare del WWF tra cui la campagna
Fish forward
per il consumo sostenibile di pesce (
www.fishforward.eu
): prossime tappe: a
Napoli (27 giugno - 2 luglio) e Livorno (5 luglio).
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Il chef, specialista in piatti di mare
19 Giugno 2016 alle ore 14:19:00
Ogni anno circa 500 tartarughe marine curate e salvate......poi ben sappiamo tutti la brutta e immeritata fine che molte di queste fanno. Facciamo bene i conti: da una tartaruga di medio taglio si ricavano otto porzioni, ovvero si riesce a sfamare otto persone. Otto per 500 = 4.000 porzioni per altrettante persone. Facciamo bene i conti con le situazioni e i problemi con cui viviamo tutti i giorni. Pensiamoci su, solo un attimo!
Rispondi
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet