Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Oggi funerali dei marittimi. Gli ultimi minuti raccontati a “Quindici” dal comandante del “Maria Domenica”
28 novembre 2005
MOLFETTA – 28.11.2005 Giornata di dolore oggi a Molfetta, dove è stato proclamato il lutto cittadino per la morte dei due marittimi il comandante Vincenzo Cappelluti di 55 anni (nella foto il manifesto funebre) e il motorista Mauro De Cesare di 46, scomparsi in mare un seguito al naufragio del motopesca “Mare e vento”. Già da questa mattina nella Cattedrale c'è stato un lungo pellegrinaggio di gente che ha voluto rendere omaggio ai due marinai. La messa si terrà alle 16,30 e sarà officiata dal vescovo, mons. Luigi Martella, poi le bare saranno portate a spalle, a turno, dai marinai molfettesi, compagni di lavoro delle due vittime. Intanto si sono appresi altri particolari sul naufragio. Il comandante del peschereccio “Maria Domenica”, Salvatore De Nichilo, ha raccontato a “Quindici” gli ultimi minuti che hanno preceduto la tragedia. «Io e Vincenzo Cappelluti stavamo parlando per radio ad una distanza di 1,5 miglia e avevamo concordato di rientrare nel porto di Taranto, anche perché la giornata di pesca si era ormai conclusa e non era stata molto fruttuosa. Erano le 22.15. Cinque minuti dopo, Vincenzo mi ha richiamato con una voce concitata dicendomi, in dialetto, solo “stiamo andando a fondo”, poi più nulla. Dopo aver lanciato l'allarme, ho azionato i motori e mi sono precipitato sul posto: alle 22,30 ero lì e non c'era più nulla, né sono riuscito a trovare i naufraghi. Si è consumato tutto in 10 minuti, una cosa incredibile”. Sulle cause del disastro sono ancora in corso indagini, sia perché il figlio del comandante, Francesco di 21 anni,(nella foto, all'arrivo a Taranto)
che si è salvato è ancora sotto choc, ma nella sua prima versione ha parlato di un'onda anomala, anche se il mare in quel momento non era in burrasca. E' possibile perciò anche che si sia creata una falla nello scafo oppure che abbia imbarcato acqua dalla pompa di aspirazione dell'acqua salata che serve a raffreddare il motore. Sicuramente il motopesca si è rovesciato e questo ha impedito l'apertura automatica del canotto di salvataggio. La rapidità in cui è avvenuta la tragedia ha impedito ai tre uomini di indossare i giubbotti salvagente, sono riusciti solo a gettare in mare la ciambella salvagente che ha abbracciato il corpo di Francesco, mentre gli altri due uomini si sono appoggiati ad essa, fino a quando sono venute meno le forze e si sono lasciati andare.(nella foto, il motorista Mauro De Cesare).
Ma, forse, la verità non si saprà mai: è sepolta con il “Mare e Vento” a oltre 500 metri di profondità nel Mar Jonio.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
BALDASSARRE ORNZO
29 Novembre 2005 alle ore 00:00:00
EGR.DIR. UNA PICCOLA OSSERVAZIONE SUL VOSTRO ARTICOLO, SUL CANOTTO AUTOGONFIABILE. ANCHE SE L'IMBARCAZIONE SI ROVESCIA, IL SISTEMA DI SGANCIAMENTO AUTOMATICO ,PERMETTE ALLA ZATTERA DI GALLEGGIARE E NELLO STESSO TEMPO DI AUTOGONFIARSI. SICCOME SUL CANOTTO AUTOGONFIABILE IMBARCATO SUL MOTOPESCA VENTO E MARE , E DEL TIPO DOVE SONO STATE RISCONTRATE PARTICOLARI DIFETTI, A SUO TEMPO DENUCIATI PRESSO LE AUTORITA' COMPETENTI,( AVVISATO ANCHE IL VOSTRO SINDACO IN OCCASIONE DEL NAUFRAGIO CUNECONDA). MA PARE CHE UNA CAPPA DI DISINTERESSE, VOLUTO O NO, QUESTO NON SPETTA A NOI DIRLO. SI CONTINUA A MANTENERE IN USO QUESTI CANOTTI AUTOGONFIABILI IN PARTICOLARE ANCHE PRESSO LA VOSTRA MARINERIA DA PESCA. NESSUNO,DICO NESSUNO PUO DIRE CHE NON LO SAPEVA, O CHE NON ERA STATO AVVISATO. SALUTI BALDASSARRE
Rispondi
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet