Recupero Password
Oggi domenica a piedi e azalee per la ricerca sul cancro
12 maggio 2002

MOLFETTA – 12.5.2002 Anche quest'anno la nostra città ha aderito alla proposta del ministero per l'Ambiente, confermando la lunga tradizione delle domeniche ecologiche molfettesi. Alla tradizionale isola pedonale di Corso Umberto (nella foto) si aggiungeranno, così, tutte le strade del centro libere di auto e affollate di pedoni e bambini festanti. Insomma, tutti a piedi oggi per una giornata diversa senza auto e smog. Molfetta è uno dei pochissimi Comuni pugliesi ad aver detto sì a respirare meglio almeno per un giorno. Il traffico è interdetto oggi dalle 9 alle 13 e dalle 16.30 alle 21.30, nelle principali vie del centro cittadino. Ma la città offrirà anche alcune iniziative che si inseriscono nella filosofia del vivere ecologico, cominciando dalla gara podistico-sportiva “Stramolfetta – trofeo Carnicella”, organizzata dal Centro sportivo italiano (partenza ore 9.30, da piazza Garibaldi). Ci sarà poi la biciclettata a conclusione dell'operazione Mal'Aria, a cura del circolo Legambiente di Molfetta, la maratona nel centro storico ideata e organizzata dall'Ufficio Sport del Comune di Molfetta, in collaborazione con il Csain. Concluderà la giornata senz'auto un concerto di musica operistica a cura dell'associazione musicale “Santa Cecilia” previsto per le ore 20 nella villa comunale. Ma oggi è anche la “Festa della mamma” e, come ogni anno, in Piazza Garibaldi (villa comunale) angolo Corso Umberto, sotto la sede dell'Assicurazione “La Fondiaria”, ci sarà la vendita di beneficenza delle azalee: il ricavato andrà alla ricerca per il cancro. Quale migliore occasione per fare un regalo alla mamma e contribuire a debellare il male del secolo? Come funzioneranno i trasporti pubblici? Si potranno utilizzare gratuitamente, anche perché l'amministrazione comunale ha potenziato il servizio e le linee. Rafforzato anche il servizio dei vigili urbani, pronti a multare, giustamente, chi si ostina a prendere l'auto anche oggi. Meglio lasciare a casa le quattroruote e riscoprire le due ruote (inteso come bicicletta) e le due …gambe. Fa bene alla salute e alla città Michele de Sanctis jr.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet