Recupero Password
Oggi consiglio comunale, turbolenze nella maggioranza: crisi in vista?
28 aprile 2005

MOLFETTA – 28.4.2005 Il consiglio comunale di Molfetta è stato convocato per oggi alle ore 18. Non è ancora sicuro che il consiglio si terrà regolarmente perché dopo le elezioni regionali e il risultato negativo del centrodestra, c'è maretta nella maggioranza e forse c'è aria di crisi. Ci sono gli scontenti di Alleanza nazionale, che contestano anche la direzione del partito e poi c'è il solito Udc, ormai monopolizzato dalla famiglia Minuto Spa. Il segretario del partito Pasquale Minuto ha aperto la “verifica” nel centrodestra ritirando il proprio rappresentante in giunta, l'assessore all'ambiente Francesco Mangiarano (chi l'ha visto?), assessorato prima occupato da Luigi Panunzio (marito della sorella Carmela, sempre in famiglia, insomma). Oggi accusa il sindaco di non rispettare la democrazia. Insomma, il Minuto a dispetto del proprio cognome si sente un SuperFollini e avrebbe avanzato una serie di richieste alla maggioranza per ottenere maggiore visibilità politica, compreso un assessorato per se stesso. Non dimentichiamo che in passato la sorella di Minuto, la consigliera comunale Carmela aveva rifiutato l'assessorato per timore di perdere il posto in consiglio comunale e aveva proposto proprio il fratello come assessore. Ma la cosa non andò in porto anche perché c'era la questione della presenza femminile prevista dallo statuto comunale e Pasquale non appartenendo al sesso femminile, non poteva ricoprire quell'incarico. Ora ha deciso di dissociarsi dalla maggioranza per fare pressione sul sindaco nella speranza di ottenere l'agognato incarico, oppure qualche presidenza. Certamente l'Udc si sta rivelando una presenza devastante all'interno della coalizione di centrodestra e l'uscita di scena prima di De Robertis passato nel centrosinistra e candidatosi alle elezioni regionali con Vendola e dopo del presidente il dott. Michele Facilone - agli arresti domiciliari perché coinvolto nello scandalo delle ricette facili che vede indagati ben 6 molfettesi tra farmacisti, medici e rappresentanti di case farmaceutiche - lascia campo libero alla famiglia Minuto che può così monopolizzare il partito. Anche in Forza Italia le cose non vanno bene, ci sono troppi scontenti e c'è chi accusa il sen. Azzollini del calo elettorale e soprattutto, sul piano politico vuole rivedere i rapporti con An, divenuto il primo partito del centrodestra a Molfetta. Infine c'è il caso di Franco Visaggio neo eletto consigliere regionale, che dovrà dimettersi da assessore ed è cominciata la corsa alla poltrona. Ma l'elezione di Visaggio comporta anche un altro scossone politico per la maggioranza, derivante dall'ipotesi del passaggio dello stesso Visaggio e del suo partito, il Nuovo Psi, nel centrosinistra. Insomma, il sindaco Minervini avrà un bel lavoro da fare per ricomporre i pezzi della sua maggioranza e non rischiare una crisi che non appare impossibile. Intanto questi sono gli argomenti del consiglio comunale di questa sera, nel quale sono previste anche alcune nomine e, con i chiari di lune che ci sono, è difficile che riescano a quadrare il cerchio e forse a qualcuno di questi posti mira la Minuto Spa, che ha dimostrato sempre grande tempismo in queste occasioni: 1) Comunicazioni del Sindaco al Consiglio Comunale, ai sensi dell'art. 37 (Nomina dei componenti della Giunta) - 1° comma, dell'art. 91 (Le Aziende speciali) — 80 comma, dello Statuto Comunale e del punto 5) della delibera C.C. n. 10/2001. 2) Presa atto delle dimissioni del Rag. Fiumefreddo Angelo dalla carica di Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune. Nomina nuovo Presidente. 3) Nomina Collegio dei Revisori dei Conti ed esperti dell'Azienda Servizi Municipalizzati — ASM Molfetta -Triennio 2005120% —2006/2007—2007/2008. 4) Nomina Rappresentanti del Comune nel Consiglio di Amministrazione della Società “Molfetta Multiservizi S.p.A.” per il triennio 2005,2006,2007. 5) Nomina Rappresentanti del Comune nel Collegio Sindacale della Società “Molfetta Multiservizi S.p.A.” per il triennio 2005, 2006, 2007. 6) Modifica ed integrazione deliberazione C.C. n. 16/2004 ad oggetto: “Piano di Zona ex lege n. 167/62. Art. 31, commi da 45 a 50, legge 23.12.1998 n. 448. Trasformazione diritto di superficie in diritto di proprietà e sostituzione convenzioni stipulate per la cessione del diritto di proprietà. Approvazione criteri, determinazione corrispettivi, approvazione schemi di convenzione”. 7) Modifica ed integrazione deliberazione C.C. n. 17/2004 ad oggetto: “Piano insediamento produttivi (PLP). Criteri per la cessione in proprietà dei lotti PIP già concessi in diritto di superficie e per la eliminazione dei vincoli relativi alle cessioni con diritto di proprietà. (Art. 11 legge 12.12.02 n. 273 e art. 31, comma 46, legge 23.12.1998, n. 448”.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet