Recupero Password
Oggi alle Vecchie Segherie Mastrototaro (sede Mondadori) di Bisceglie presentazione del libro di Nicola Mascellaro “1991-1995 La resa dei conti, gli anni che cambiarono l’Italia”. Introduce il giornalista della “Gazzetta” Felice de Sanctis, direttore di “Quindici Molfetta”
17 ottobre 2017

Oggi alle ore 19 alle Vecchie segherie Mastrototaro di Bisceglie (via Porto 35, sede della Mondadori) Nicola Mascellaro presenta il suo ultimo libro: «1991-1995 La resa dei conti» - Gli anni che non cambiarono l’Italia.

Introduce il giornalista della “Gazzetta” Felice de Sanctis, direttore della rivista “Quindici” di Molfetta.

Il volume, edito da Di Marsico libri Bari, racchiude cinque anni di cronache del periodo più complesso dell’Italia repubblicana, gli anni di Tangentopoli e del giudice Antonio Di Pietro, Pm del pool di Mani Pulite della Procura di Milano. Gli avvenimenti sono sintetizzati in modo stringente e incalzante da sembrare avvincenti quanto un thriller nostrano.

E’ la cronaca di una svolta radicale di una «rivoluzione» incruenta, zeppa di colpi di scena, con centinaia di arresti e diversi suicidi, una «rivoluzione» politica e sociale: la fine morale, politica e professionale di migliaia di persone; della caduta dei partiti politici della prima Repubblica, fino alla discesa in campo di un Cavaliere mediatico, di un «barbaro» e di un’orda di secessionisti.

Il libro è impreziosito da 130 vignette satiriche di Nico Pillinini.

Nicola Mascellaro, nato a Gravina nel 1939, è stato per 30 anni responsabile dell’archivio fotografico  e di documentazione del quotidiano “La Gazzetta del Mezzogiorno”. Ha già pubblicato “Una finestra sulla storia” (cronaca degli anni dal 1887 al 1990 in sei volumi); “C’era una volta Bari. Quando andavamo al cinema”; Notti magiche. Ottant’anni di calcio mondiale”; Filippo Cifariello, la vita, l’arte, gli amori”; “Il Teatro Petruzzelli. C’era una volta e c’è ancora”.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet