Recupero Password
Nuovo comandante della Polizia locale
15 luglio 2020

Nuovo comandante per la Polizia Locale di Molfetta: è il dott. Cosimo Aloia, 53 anni, barese che succede al ten. col. Giovanni Di Capua, messo a riposo e sostituito temporaneamente dall’ing. Enzo Balducci. Aloia è stato scelto fra 9 candidati (8 uomini e 1 sola donna, ancora una volta soccombente) che hanno partecipato al bando del Comune: Mauro Giuseppe Gadaleta (già comandante, poi rimosso dall’attuale amministrazione), Antonio Perchiazzi, Roberto Benigni, Vito Petruzzellis, Emilio Panariello, Antonio Cogliandro, Vitamaria Pepe e Raffaele Campanella. Quattro candidature erano state rigettate perché carenti «del requisito richiesto dal bando di aver svolto le funzioni di comandante della Polizia Locale con esperienza acquisita per almeno un quinquennio». L’incarico ha durata di un anno ed è prorogabile al massimo di tre anni (estate 2022), e comunque non oltre la scadenza del mandato del sindaco in carica. In pratica, se l’attuale amministrazione dovesse cadere, finirà anche il mandato del comandante della polizia locale. Si tratta, infatti, di una nomina fiduciaria, di esclusiva nomina del sindaco (speriamo che abbia fatto una scelta oculata), che prescinde da ogni graduatoria e tale incarico può essere revocato in qualsiasi momento, nel caso venissero meno le ragioni che ne hanno determinato la fiducia. Escluso, ancora una volta il cap. Giuseppe Gadaleta, già rimosso dall’incarico da Minervini, ma che aveva ripresentato la sua candidatura. Cosimo Aloia, che entra in carica oggi funzioni dirigenziali dell’Area 1 e di Comandante del Corpo di Polizia Locale e Responsabile della Protezione Civile, è nato a Montemesola, in provincia di Taranto, nel 1966. Laureato a Bari in Scienze Politiche con indirizzo amministrativo nel 2002 ha cominciato come agente motociclista per arrivare ad essere Funzionario specialista di Polizia Locale. Ha diretto le Polizie Locali di Bitetto e Toritto e ha esercitato il ruolo di tutor negli Stage presso il Comando della Polizia Municipale barese in collaborazione con l’Università; nel curriculum anche una docenza nell’Associazione Volontari Carabinieri - Protezione Civile di Bari. Il compito che attende Aloia non è dei più facili, a cominciare dal rapporto di fiducia dei cittadini nei confronti del Corpo di polizia locale (basta leggere cosa viene scritto sui social, con tutti i loro limiti), che il vecchio comandante Di Capua non è riuscito a migliorare. Tra l’altro non si ricordano grandi innovazioni, soprattutto sul lato concreto o “visibili” ai cittadini, al di là del trasferimento della sede del comando da piazza Vittorio Emanuele all’ex tribunale in via Molfettesi d’America. Una buona soluzione, con un grande errore: aver eliminato un presidio nel centro cittadino. Ma queste sono scelte più addebitabili all’amministrazione comunale di destracentro che al comandante. L’assenza di vigili in città, che si vedono circolare solo in auto, non ha prodotto buoni risultati. E malgrado l’incremento di uomini e donne di oltre una decina di unità, la situazione complessiva non è affatto migliorata. In una battuta: il numero non fa la sostanza. Forse a Di Capua è mancato il coraggio, anche in vista della pensione, di affrontare situazioni spinose, come quelle ambientali e dell’abbandono dei rifiuti, e di altre situazioni (una per tutte il dilagare dei commercianti abusivi di frutta) che sono rimaste ancora irrisolte, anche con la gestione dell’ing. Balducci, anch’egli provvisorio su quella scomoda poltrona. Anche se entrambi ci hanno messo impegno. “Quindici” formula gli auguri di buon lavoro al dott. Aloia con la speranza che riesca a ribaltare una situazione incancrenita da anni, ristabilendo il rispetto delle regole in una città dove vige il “liberti tutti”, favorito anche da una gestione troppo permissiva per motivi elettorali e di consenso. Non sarà un compito facile, ma certamente ce la metterà tutta per non deludere la fiducia dell’amministrazione e le aspettative dei cittadini di Molfetta. © Riproduzione riservata

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet