Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Nuovi progetti Erasmus+ approvati a Molfetta finanziati dall'Unione Europea
27 luglio 2018
MOLFETTA
- E’ di pochi giorni fa la notizia che l’Associazione InCo Molfetta ha ottenuto il finanziamento dall’Unione Europea per tre progetti all’interno del programma Erasmus+. Si tratta di uno “Scambio di Giovani”, un’ “Attività di volontariato Erasmus+” e di uno “Scambio di Buone Prassi” fra partners ed enti all’interno del capitolo gioventù. Lo
Scambio di Giovani
“
Pane, amore e Fantasia
” darà la possibilità a 42 ragazzi provenienti da Italia, Austria, Francia, Grecia, Ungheria, Spagna e Svezia di vivere un’esperienza immersiva, basata sui metodi di apprendimento non formali. I partecipanti avranno l’opportunità di trascorrere una settimana, dall’11 al 17 Ottobre, fra Molfetta e Bisceglie, realizzando attività correlate al cibo, inteso come patrimonio culturale e fonte di salute.
VIRAL
(
Volunteers Implementing Real Actions for social media
) è il nome dell’Attività di Volontariato Erasmus+ che si svolgerà fra Bisceglie ed Ostuni. Infatti, il Villaggio SOS di Ostuni ospiterà due ragazzi (da Spagna e Norvegia) per un anno a partire da Ottobre, mentre due volontari (da Spagna e Germania) presteranno servizio presso la Scuola Media R. Monterisi di Bisceglie per l’anno scolastico 2018/2019. Il progetto riguarderà l’utilizzo dei social e la pericolosità del fenomeno delle fake news. Lo
Scambio di buone prassi
“
Stripped of choice, but given a voice!
” vedrà la collaborazione di tre enti:
InCo Molfetta,
Poliana
(Isola di Lesbo, Grecia) e Jesuit Refugee Service (Croazia)
. Il progetto verte sulla condivisione dei metodi di lavoro più efficaci per raggiungere giovani emarginati, in particolar modo i rifugiati. Sono previste più fasi: un meeting a Molfetta con l’obbiettivo di condividere i metodi utilizzati dalle rispettive organizzazioni; un seminario in Grecia della durata di una settimana in cui parteciperanno 5 operatori giovanili per ente; una training session in Croazia con la partecipazione diretta di 18 rifugiati. L’obiettivo del progetto sarà la redazione di un manuale sul lavoro con i giovani rifugiati, un documentario e un seminario web aperto al pubblico. Chiunque volesse saperne di più sui progetti appena approvati e delle attività realizzate dall’Associazone InCo Molfetta può chiedere informazioni scrivendo a:
molfetta@incoweb.org
.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet