Recupero Password
Nuove medaglie per l'amazzone Caterina Minervini
15 dicembre 2014

L’a m a z z o - ne Caterina Mine r vini di Molfetta ha partecipato alla finale del Campionato Italiano che si è svolta dal 9 al 15 novembre a Manerbio (BS), dove si sono presentati i migliori atleti di ogni categoria di tutte le regioni d’Italia per contendersi il titolo nazionale nelle varie categorie. Sono atleti che si sono qualificati grazie alle sei gare regionali svolte durante la stagione agonistica 2014 nelle proprie regioni. Caterina con la sua cavalla Rs Spat Jetro Tull, “Principessa” (per gli amici) ha disputato ben tre finali in tre giorni diversi; vincendo la medaglia di bronzo nella categoria Novice Horse Non Pro lunedì scorso e piazzandosi in quinta posizione nella categoria Intermediate Non Pro mercoledì e nella categoria Non Pro sabato. Sono state tre finali molto impegnative perché erano iscritti dai 35 ai 45 cavalieri, i migliori d’Italia. All’interno di queste categorie non ci sono distinzioni di sesso e nemmeno limiti di età. La cosa veramente più complessa, era riuscire a presentare il binomio (amazzone- cavalla) nel modo più eccellente in tutte e tre le categorie in quanto si doveva dare il 100% in ogni finale e non c’erano molti giorni di recupero tra una finale e l’altra. Non è da tutti presentare la stessa cavalla in tre finali, molti avrebbero scelto di disputare una, massimo due finali, perché c’è bisogno di un attentissima e difficile osservazione e studio sul programma di lavoro sia della cavalla che dell’amazzone per riuscire ad evitare cali di prestazione, cercare di mantenere sempre molto alta la concentrazione e portare a casa il binomio in condizioni perfette, senza infortuni. «Per la stagione agonistica 2015 – dice Caterina Minervini - il problema più grande sarà di riuscire a trovare degli sponsor che aiutino perché è in programma la partecipazione a gare internazionali in quanto quest’anno abbiamo svolto un ottimo lavoro, abbiamo raggiunto ottimi risultati e siamo riusciti a migliorare tantissimo la mia prestazione e quella della mia cavalla grazie all’aiuto della mia famiglia. Ringrazio di cuore il mio allenatore-papà Gregorio il quale è sempre accanto, in ogni gara, da quando avevo solo 8 anni, ringrazio in particolar modo la mia famiglia zia Giovanna, mamma Tonia, i miei fratelli Luigi e Lorenzo, grandi sostenitori in tutte le competizioni e sempre presenti nel mio cuore e nella mia mente anche quando sono lontana 1.000 km, in quanto con una semplice telefonata mi trasmettono grinta, entusiasmo e concentrazione per riuscire ad ottenere ottime prestazioni! Ringrazio inoltre tutti i tifosi, clienti del Centro Ippico “La Macchia degli Esperti” Molfetta (dimora e sede di lavoro, dove vengono svolte lezioni e passeggiate di equitazione per bambini – adulti, principianti ed esperti)»

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet