Notte bianca dei Bambini domenica 28 agosto a Molfetta: le fiabe fanno volare
MOLFETTA - Sarà una lunga notte dedicata ai Bambini, spettacoli teatrali, laboratori didattici, spettacoli di giocoleria, gastronomia e fiabe. Domenica 28 agosto il centro storico di Molfetta diventa la capitale della cultura e divertimento per i più piccoli con gli spettacoli teatrali, che vede la direzione artistica della realtà molfettese il carro dei comici, la linea programmatica dell'associazione culturale La voce di S.Andrea e la partecipazione attiva delle attività commerciali presenti nell'area individuata. Concepita come manifestazione per la promozione e tutela delle arti manifatturiere e per la promozione del teatro per bambini, La Notte bianca vedrà il coinvolgimento di varie compagnie teatrali locali e regionali, oltre alla partecipazione di realtà leader sul territorio per la creazione di laboratori per i piccoli, come la Cooperativa FeArt, l'associazione culturale Antiqua Mater, l'Orchestra giovanile "Gabriella Cipriani" e l'associazione culturale Fabulanova.
Piazza Municipio sarà la Piazza dei Giganti dove dalle ore 18 si svolgerà il laboratorio per la creazione di personaggi fiabeschi, che saranno protagonisti della sfilata che vedrà coinvolto tutto il centro storico e corso Dante. Piazza Mazzini sarà dedicata all'opera più nota dello scrittore Antoine de Saint-Exupéry, autore del Piccolo Principe, mentre via Piazza diverrà L'isola che non c'è con la presenza di artisti di strada, giocolieri, mangiafuoco e trampolieri.
Il format, ideato da Luigi Vista, Francesco Tammacco e Giovanna de Biase, vede la partecipazione attiva della ristorazione presente nel percorso fiabesco che presenterà piatti studiati per i più piccoli, e la partecipazione finanziaria di realtà leader del territorio. Per info e prenotazione dei laboratori IAT Molfetta, via Piazza 27 080 3340519.
I bambini sono come i marinai: dovunque si posano i loro occhi, è l’immenso. (Christian Bobin)