Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Nomi e volti dei 7 nuovi assessori non politici per una giunta di centrodestra per salvare il salvabile
23 novembre 2005
MOLFETTA – 23.11.2005 Erano presenti i nuovi assessori alla improvvisata e frettolosa conferenza stampa nella sala della giunta del Comune (nella foto)indetta dal sindaco Tommaso Minervini ad horas come avviene nei momenti drammatici (cosa ci fosse di drammatico, non è stato spiegato, né compreso dai giornalisti che hanno lamentato tutti il mancato rispetto verso il proprio lavoro, quasi che il sindaco li considerasse propri dipendenti, e questo la dice lunga sulla considerazione che lo stesso ha dell'informazione e della libertà di stampa). Si tratta di persone che non hanno mai partecipato direttamente alla vita politica e il loro ingresso in una giunta fortemente caratterizzata politicamente, anzi una giunta marcata "Forza Italia". Lo conferma la presenza dell'autorevole rappresentante di quel partito in Parlamento, il sen. Antonio Azzollini, presidente della Commissione Bilancio del Senato, il “deus ex machina”, l'eminenza grigia della nuova amministrazione comunale e del segretario del partito Antonio Camporeale. An ha anche messo un suo uomo fidato, non politico: dopo la diaspora degli ultimi tempi l'on. Amoruso, evidentemente, non si fida di nessuno (questa sarebbe una riprova di come non controlli più il suo partito, malgrado il suo ruolo di commissario). E il centrodestra è fatto. E il sindaco? E' chiaramente sotto tutela, e avrà molte gatte da pelare. Insomma, una giunta "disperata" che nasce per salvare il salvabile e cercare di far dimenticare 4 anni di cattiva amministrazione che è scivolata indirettamente anche in incidenti di percorso giudiziari. Un nuovo look per nascondere il vecchio, per certi versi, impresentabile. Non si capisce perché, e lo chiederemo agli interessati, questi dignitosi professionisti abbiano scelto di prestare il loro nome e il loro volto ad un'amministrazione così compromessa. Cinque mesi sono pochi per realizzare un'inversione di tendenza, al di là di indiscutibili capacità personali e professionali. Comunque auguriamo buon lavoro a questi nuovi assessori: ne hanno proprio bisogno. Ecco i nomi dei nuovi amministratori comunali e le deleghe loro assegnate:
DANTE ANGRISANI Assessore alla Polizia Municipale, Sicurezza, Commercio e Protezione civile
Nato a Molfetta il 10/07/1941. Sposato con tre figli, è laureato in Scienze Politiche e in Scienze Aeronautiche. Ha acquisito specializzazioni nel Controllo del traffico Aereo, nelle Telecomunicazioni Aeronautiche, nella Missilistica Operativa, nella Gestione delle Risorse Umane militari e civili dell'Aeronautica Militare. Ha operato presso il Reparto Volo ed il Comando della III Regione Aerea, presso il 36 Stormo di Gioia del Colle e presso la Base aerea di Padova. Ha ricoperto l'incarico di Capo Ufficio Comando III R.A., Capo Ufficio Presidio III R.A, Comandante del Quartiere Generale, Direttore Territoriale del Personale della III Regione Aerea, Comandante della 1ª Brigata Aerea di Padova, Vice Comandante III R.A. E' Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana.
IMMAH GAGLIARDI Assessore all'Urbanistica
Nata a Molfetta il 26/01/1972. Laureata in Giurisprudenza presso l'Università Cattolica di Milano. Collaboratrice presso uno studio legale specializzato in partiche civili. Presidente collegio sindacale della Soc. Coop. Media Eco Service Coop.
SERGIO LEONE Assessore alle Risorse Umane
Nato a Porto Cabello (Venezuela) il 24/01/1960. Risiede a Molfetta con moglie e due figli. E' responsabile del settore Risorse umane della filiale delle Poste Italiane della Provincia di Bari. E' specializzato nella gestione delle Risorse Umane e nella consulenza del lavoro.
MARTA PISANI Vice Sindaco, con delega alla Socialità
Nata il 24/08/1944. Coniugata con due figlie. Ha insegnato per 16 anni nelle scuole elementari. Ha dedicato venti anni della sua vita al Sociale: responsabile del Centro Culturale “Auditorium” San Domenico per la promozione della cultura. E' presidente, al secondo mandato, della consulta femminile del Comune. Componente della Fidapa di Molfetta. Attenta e sensibile alle problematiche legate al lavoro e alla salute. In particolare per quest'ultimo aspetto si è adoperata per l'apertura del Reparto di Mammografia per la prevenzione dei tumori al seno. Vice delegato della Delegazione molfettese della Lega dei Tumori.
PIERANGELO IURILLI Assessore ai Lavori Pubblici
Avvocato, coniugato con figli. Consulente aziendale. Componente Nazionale dei Difensori civici.
ADELE CLAUDIO Assessore all'Ambiente
Nata a Molfetta il 06/08/59. Coniugata e residente a Molfetta. Avvocato ed esperta di diritto fallimentare e tributario nonché di diritto di famiglia e amministrativo. Impegnata da moltissimi anni nel sociale, si è occupata della difesa tecnica dei non abbienti offrendo in diverse occasioni la propria collaborazione professionale alla definizione di numerose questioni tecnico-giuridiche.
ANGELO MESSINA Assessore al Turismo, e alle Innovazioni Tecnologiche
Nato a Molfetta il 18/08/1954 e residente a Bisceglie. Laureato in Scienza dell'Informazione presso l'Università degli Studi di Bari. Fondatore e amministratore della società Glob Eco srl a socio Unico. Ha condotto, nel corso del 2001 corsi per la qualifica di responsabile tecnico nella gestione dei rifiuti e condotto studi sulle metodologie più avanzate utilizzate oggi in Italia e all'estero nel trattamento e recupero dei rifiuti elettronici. Ha curato progetti di dismissione di apparati complessi per conto di alcuni importanti clienti quali banche e Asl. Gli assessori politici sono:
ANTONIO AZZOLLINI Assessore al Bilancio
Avvocato, coniugato, presidente della Commissione Bilancio del Senato
GIUSEPPE DE NICOLO' Assessore alle Attività Produttive
Imprenditore e consigliere comunale di AN. Presidente “Molfetta Calcio”.
ANTONIO CAMPOREALE Assessore al Sistema porto e mercati all'ingrosso
Coniugato, docente di Fisica. Presidente di Forza Italia a Molfetta.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Giampiero Galeazzi
24 Novembre 2005 alle ore 00:00:00
Sergio Leone assessore alle risorse umane: ci aspetta poi Clint Eastwood alla sicurezza, Zio Paperone assessore alle Finanze, Spiderman alla tecnologia e la Rete, Eva Henger a-sesso-ra alla socialità, Geppetto assessore alle attività produttive. f.to Assessore alla comunicazione e sport Giampiero Galeazzi
Rispondi
mikele mio
24 Novembre 2005 alle ore 00:00:00
è poco quello che già guadagnano???e poi...lì il comune nn è mai in deficit?e perchè poi per esser rimborsati dobbiamo penare?e si...quelle poltrone saranno proprio comode
Rispondi
Fascoista su marte
23 Novembre 2005 alle ore 00:00:00
Assessore al Sistema porto e mercati all'ingrosso??? Vergogna!
Rispondi
Michele Salvemini
23 Novembre 2005 alle ore 00:00:00
E Magarelli? Che fine ha fatto?
Rispondi
sportivo molfettese
23 Novembre 2005 alle ore 00:00:00
Ma può un professionista di un settore essere Assessore in un altro x il quale la sua professione non ha niente a che vedere?
Rispondi
pierino lapeste
23 Novembre 2005 alle ore 00:00:00
un avvocato che figura in questo elenco, non mi risulta essere impegnato nel sociale... e non aggiungo altro. E' meglio così.... E dobbiamo pure pagarli coi nostri soldi. Spero che questa giunta si ritiri definitivamente e subito. ...di male in peggio.
Rispondi
fulvia
23 Novembre 2005 alle ore 00:00:00
Ma non era meglio dimettersi, punto e accapo? A chi serve tutto ciò? Non certo alla città.
Rispondi
nino minervini
23 Novembre 2005 alle ore 00:00:00
vanno a fare le comparse senza i partiti dietro. dureranno 1 mese e saranno gestiti dal sindaco - -
Rispondi
Tizio Incognito
23 Novembre 2005 alle ore 00:00:00
E ora chi prenderà le decisioni? Minervini o Azzollini?
Rispondi
Sergio Palumbo
23 Novembre 2005 alle ore 00:00:00
E a dove li hanno pescati questi? Ma li pagheremo tutti?
Rispondi
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet