Recupero Password
Nino Sallustio (Ulivo): conguagli illegittimi, bocciati dal Tar L'opposizione: cifre eccessive, è solo una manovra per incassare e poi spendere
15 settembre 2004

Sui conguagli chiesti dall'amministrazione comunale, l'opposizione ha sollevato eccezioni e polemiche sull'applicazione della legge 448/98, abbiamo chiesto al consigliere comunale Nino Sallustio dell'Ulivo per quale ragione l'opposizione è contraria a questa iniziativa dell'amministrazione. In fondo il centrodestra sta attuando una legge voluta dal centrosinistra. “Sgombriamo subito il campo dagli equivoci: il governo dell'Ulivo nel 1998 approvò nell'ambito della Legge Finanziaria '99, una serie di norme a favore dei cittadini che avevano beneficiato di Ediliza residenziale pubblica. Tali norme davano facoltà ai Comuni di risolvere in modo definitivo i problemi relativi alla piena proprietà delle abitazioni costruite in regime di edilizia residenziale pubblica. Ogni Comune poteva decidere se aderire o meno, e quali costi far pagare ai cittadini. L'attuale amministrazione dimostra la sua superficialità per il modo sbrigativo e approssimativo con cui sta procedendo, pretendendo che i cittadini versino cifre spropositate in tempi ristretti”. Quali sono gli errori che gli rimproverate? “L'amministrazione sta sbagliando per due motivi: 1) non può pretendere di far pagare ai cittadini assegnatari di abitazioni in cooperativa anche i costi di procedure espropriative sbagliate! Per lo stesso motivo il Comune di Bari è stato bloccato dal TAR Puglia che con sentenza della 3ª sezione n. 2592 del 10 giugno 2004 ha dato ragione ai cittadini che si rifiutavano di pagare le cifre richieste; 2) Non ha accolto le raccomandazioni dell'opposizione che proponeva una pagamento rateale (ad esempio in 5 anni) per andare incontro alle esigenze delle famiglie che da un giorno all'altro vengono chiamate a versare cifre che possono raggiungere 5000-10.000 euro. Inoltre …” Inoltre? “Inoltre abbiamo la netta sensazione che questa operazione abbia il solo fine di 'fare cassa'! Infatti alla nostra proposta di vincolare le somme incassate per investimenti mirati, ci è stato risposto negativamente. Avevamo proposto innanzitutto di destinare quelle somme alle opere di urbanizzazione nell'ambito delle zone 167 interessate dalla delibera (manutenzione strade e marciapiedi, pubblica illuminazione fogne, manutenzione delle scuole, etc.). Avevamo anche proposto di costruire nuove case parcheggio comunali visto che l'Iacp intende farne solo 3 in dieci anni. Ed infine avevamo proposto di ripianare i numerosissimi mutui passivi per i debiti fuori bilancio dovuti agli espropri delle vecchie zone 167. Nulla di tutto ciò è stato recepito e l'amministrazione continua a non dar conto di come intenda utilizzare le somme incassate! I cittadini aprano gli occhi e valutino attentamente la proposta dell'amministrazione prima di pagare somme che potrebbero non essere dovute, esattamente come è successo a Bari dove il Comune è stato costretto ad abbassare le pretese”. F. d. R.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet