Motovedetta della Guardia Costiera di Molfetta salva naufraghi su gommone
MOLFETTA – 6.4.2004
La Guardia costiera della Capitaneria di porto di Molfetta ha compiuto un'operazione di soccorso in mare nei giorni scorsi salvando naufraghi a bordo di un gommone al largo di Trani. Alle ore 16.45 è giunto presso l'ufficio dipendente di Barletta una chiamata di soccorso smistata dal Comando Generale di Roma a mezzo del Numero Blu 1530.
La segnalazione riguardava un gommone bianco di circa 4 mt con motore in avaria a circa 300 mt. da Punta Colonna in Trani.
È stato subito disposto l'immediato intervento della motovedetta CP 539 che, mollati gli ormeggi dal porto di Molfetta, si è diretta verso il punto segnalato.
Intanto dalla Sala Operativa della Capitaneria hanno stabilito un contatto telefonico con l'equipaggio del gommone rassicurandolo dell'immediato intervento dei marinai della motovedetta, che raggiunto il natante in difficoltà a Trani sono riusciti a portare in porto i naufraghi.
L'autorità marittima ricorda che il Numero Blu 1530 è a disposizione di tutti in caso di difficoltà o avaria in mare ed è possibile chiamarlo gratuitamente da utenza fissa o mobile per attivare sugli 8 mila Km delle coste italiane l'intervento delle motovedette del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera.
Intanto continua incessante l'attività operativa nei vari settori di competenza della Capitaneria di Porto di Molfetta nell'ambito del proprio Compartimento che ha giurisdizione da Giovinazzo a Barletta.
Questi i risultati operativi dall'inizio dell'anno:
Missioni per soccorso in mare 3
Ispezioni, controlli in materia di pesca 583
Ispezioni, controlli in materia di diporto 244
ispezioni, controlli in materia di demanio 426
Ispezioni controlli in materia di inquinamento 384
Persone denunciate a piede libero 6
Persone ignote denunciate 4
Comunicazioni di notizie di reato per sicurezza della navigazione 5
Comunicazioni di notizie di reato in materia di demanio 2
Comunicazioni di notizie di reati comuni (codice penale) 3
Sequestri penali in materia di demanio 1
Sequestri penali in materia di sicurezza della navigazione 3
Sequestri penali in materia di novellame di pesca
Soggetti verbalizzati per illeciti amministrativi 54 di cui:
Illeciti amministrativi in materia di pesca 16
Illeciti amministrativi in materia di diporto 3
illeciti amministrativi per violazione al Codice della Navigazione 21
Illeciti amministrativi per altre materie 7
Sequestri amministrativi in materia di pesca 7
In prossimità delle festività pasquali è stata aumentata l'attività ispettiva che si intensificherà ulteriormente a ridosso delle prossime festività allorquando è presumibile l'aumento della vendita di frutti di mare e pesce.