Mostra documentaria a Barletta sul tema: “Vivimare… dall'Ofanto ad Ariscianne”
BARLETTA – 25.5.2004
Oggi alle ore 18.30 presso la Galleria del Teatro Curci
di Barletta, avrà luogo l'Inaugurazione della Mostra documentaria delle attività didattiche svolte nell'ambito del progetto in rete di educazione ambientale “Vivimare...dall'Ofanto ad Ariscianne”.
Nell'ambito della mostra, curata dal prof. Antonio Savasta, sarà possibile acquistare cartoline-ricordo, alle quali sarà apposto un annullo filatelico speciale, attivato proprio in occasione della mostra. (nella foto, il fiume Ofanto).
Si ricorda che il progetto “Vivimare...dall'Ofanto ad Ariscianne” – che vede capofila il 3° Circolo Didattico "Via Vitrani", è stato finanziato dalla Regione Puglia ed è stato svolto da tutti i Circoli Didattici di Barletta e dal 1° Circolo di Margherita di Savoia, dalle Scuole Medie "De Nittis", "Fieramosca" e "Manzoni", dall' I.T.I.S. "FERMI", dall'I.T.C. "Cassandro", dall'Istituto Salesiano “Sacri Cuori”, dagli Istituti Professionali "Garrone" e "Archimede", dal Liceo Classico "Casardi", dal Liceo Scientifico “C. Cafiero” e dall' I.T.G. "Nervi".
Enti e i soggetti pubblici partner sono l'Amministrazione Comunale di
Barletta, la Ausl Ba/2, la Capitaneria di Porto; le aziende ed imprese sono la Bar.sa Spa, la Buzzi Unicem, la Trasmar; le associazioni sono il Nucleo di Vigilanza Ittico Faunistico Ambientale, la Lega Navale, l'Archeoclub d'Italia, il Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia.