Molfetta: via alla bonifica dei comparti urbanistici da 1 a 9
L'assessorato ai Lavori Pubblici e l'ASM rimuoveranno tutti i cumuli di rifiuti inerti accumulati abusivamente nelle aree pubbliche dei quartieri d'espansione
MOLFETTA - I cumuli di rifiuti inerti abbandonati abusivamente in tutti i nuovi quartieri della zona di espansione fra via Terlizzi e via Madonna delle Rose, saranno completamente rimossi. L'assessore comunale ai Lavori Pubblici, Mariano Caputo, ha disposto la bonifica totale dei comparti urbanistici da 1 a 9 oltre alla pulizia totale di strade e marciapiedi. In queste aree, continuamente soggette a lavori di realizzazione di numerose palazzine residenziali e delle urbanizzazioni primarie, i tecnici comunali hanno riscontrato la presenza di cumuli di materiale edile abbandonato irregolarmente da ignoti. I lavori di bonifica sono stati affidati all'ASM.
«Porteremo a termine in tempi brevissimi la realizzazione degli impianti e di tutti i servizi pubblici, della pubblica illuminazione così come delle strade e dei marciapiedi» assicura l'assessore Mariano Caputo «tuttavia, assicurare la migliore vivibilità possibile in questa porzione di Molfetta che pian piano si allarga ed ospita giorno dopo giorno nuovi cittadini, vuol dire anche e soprattutto garantire totale pulizia e igiene degli spazi pubblici comunali, ed è proprio quello che intendiamo fare. Ovviamente – conclude l'assessore ai Lavori Pubblici – insieme al sindaco Antonio Azzollini e all'intera amministrazione comunale, non ci stancheremo mai di rivolgere un accorato appello a tutti i cittadini, in questo caso in particolare alle imprese edili, affinché contribuiscano fattivamente a mantenere il decoro all'interno dei quartieri.»