Molfetta, un falò per San Corrado
Domani Molfetta celebra la festa patronale dedicata al compatrono San Corrado di Baviera
MOLFETTA - Sarà una diana pirotecnica, domattina alle 8.30, ad aprire i festeggiamenti dedicati al compatrono di Molfetta, San Corrado di Baviera. Il programma messo a punto dal Comitato feste patronali e dal Capitolo della Cattedrale prevede, sempre in mattinata, il tradizionale giro per le vie della città della bassa banda “Città di Molfetta”.
A partire dalle ore 9, in Cattedrale, si terrà la cerimonia eucaristica con il bacio della reliquia di San Corrado, mentre in serata (alle 19), sempre in Cattedrale, il vescovo Mons. Luigi Martella celebrerà la messa pontificale alla presenza delle autorità civili e militari. In serata, infine, è prevista l’accensione del tradizionale “Falò di San Corrado” in corso Dante (nei pressi della chiesa Purgatorio) e la distribuzione dei tradizionali semi di zucca e ceci. Non mancherà l’intrattenimento con la musica del gruppo folkloristico “U Sciaraball”.
La tradizione di accendere il falò in onore di San Corrado deriva da una antichissima tradizione di costume locale, che ricorda l'arrivo delle spoglie del venerato monaco di Baviera nella città di Molfetta.
La leggenda narra che nel XIV secolo, appresa la notizia della morte di San Corrado, i molfettesi siano andati a trafugarne i resti dalla città di Modugno per darne sepoltura nell’attuale Duomo di San Corrado sul porto di Molfetta. Tornati in città a notte fonda, i fedeli avrebbero trovato le porte del Duomo sbarrate e deciso così di attendere l’alba in compagnia di un falò per riscaldarsi dal gelo pungente.
Per cibarsi avrebbero arrostito dei legumi donati loro dai marinai di un veliero mercantile che si trovava alla fonda nelle acque del porto. Nei secoli successivi, i cittadini hanno ricordato lo storico evento accendendo dei fuochi nelle strade dei quartieri.
Proprio in omaggio a questa antica storia che risale al 1530, domenica prossima 13 febbraio, alle ore 19.30, l’associazione turistica Pro Loco organizza l’accensione di un altro falò dedicato a San Corrado sul piazzale antistante la Basilica Madonna dei Martiri. La serata sarà allietata dall’esibizione del complesso bandistico “Città di Molfetta”, diretto da Aldo Gargano.