Molfetta, ultimo giorno per il prologo "Le strade che ridono"
MOLFETTA - Si conclude domenica 18 luglio Le strade che ridono il prologo del festival Ti Fiabo e Ti Racconto che prenderà il via lunedì 19 luglio all'anfiteatro comunale del Parco di Ponente con sei spettacoli in gara per il premio "L'Uccellino Azzurro" giudicati da una giuria di 25 bambini provenienti dalle scuole di Molfetta e di altre città presieduta Michele Lobaccaro dei Radiodervish.
Ti fiabo e ti racconto è il festival nazionale di teatro ragazzi organizzato dalla compagnia Teatrermitage nell'ambito delle manifestazioni proposte dall'Amministrazione comunale di Molfetta realizzato anche grazie al sostegno della Regione Puglia Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo e importanti imprese del territorio.
Domenica 18 luglio alle ore 19,30 presso il Chiostro Fabbrica S.Domenico sarà la volta di Che Storia Bolle In Pentola di Elvira Mastrorilli, Storie strambe. bislacche, sottosopra, a pancia all'aria, a naso in su , calde calducce in pentole fumanti.
Alle ore 21,15 in Piazza Municipio in scena the strings of music della compagnia greca Antamapantahou, con Nikos Tompros , Eleni Panagiotou, una esilarante serie di sketch musicali eseguiti da undici marionette e due animatori, marionette e mimi allo stesso tempo .
Le marionette di legno e di cartapesta sono animate su sfondo nero con varie tecniche (archi, marot, bunraku). E i loro movimenti e quelli degli animatori rimandano coreograficamente alle modalità del mimo e della commedia dell'arte. Uno spettacolo divertente e poetico.
A partire da lunedì 19 prenderà il via Ti Fiabo e Ti racconto, che andrà avanti sino a domenica 25 luglio all'anfiteatro di Ponente a Molfetta proponendo come di consueto alcuni tra i più bei classici della letteratura per l'infanzia proposti da alcuni fra i più importanti nomi italiani del teatro ragazzi e di figura, selezionati da Vito d'Ingeo, direttore artistico del Teatrermitage e di Ti fiabo e ti racconto.
Gli spettacoli previsti sino al 18 luglio sono ad ingresso gratuito. Per gli spettacoli in programma dal 19 al 25 luglio gli abbonamenti (20 euro per l'abbonamento a tutti gli spettacoli) potranno essere acquistati in prevendita dal 13 al 17 luglio presso la libreria "Il Ghigno".
A partire dal 19 luglio le prevendite di abbonamenti e biglietti giornalieri (biglietto giornaliero euro 4,00 per i bambini e 6,00 per gli adulti) continueranno direttamente presso il botteghino del Parco di Ponente (dalle ore 18 alle 20).
Per informazioni sul festival "Ti fiabo e ti racconto" ci si potrà rivolgere alla segreteria organizzativa di Teatrermitage: 080 335.50.03 - 335.8118940 - 340.8643487www.tifiaboetiracconto.it
ufficio stampa: Luciano rutigliano 349.775.11.86