Molfetta, tornano i protagonisti del jazz italiano e internazionale
MOLFETTA - Venerdì 12 novembre, in doppio set alle ore 21 e alle ore 22, tornano presso l'Enoteca del Jazz De Astis di Molfetta alcuni tra i maggiori protagonisti del jazz italiano e internazionale.
Sandro Gibellini, chitarrista, suonerà in trio con Aldo Zunino al contrabbasso e Alfred Kramer alla batteria. Si tratta di una delle formazioni chitarristiche più importanti della scena jazz nazionale.
Non solo per la sua longevità (la prima uscita discografica risale al 1990) ma anche per il perfetto interplay tra i musicisti, nonchè per la ricerca sempre rinnovata di materiale ancora poco esplorato.
SANDRO GIBELLINI è uno dei più stimati e innovativi chitarristi jazz italiani per la sua versatilità stilistica, per la raffinata tecnica e per l'originalità del sound che esercita esteticamente influenzando le nuove generazioni di artisti.
Ha suonato con: Gerry Mulligan,Lee Konitz,Kenny Baron,J.Owens,J.Woodie e, tra gli italiani, con Basso, Rava, Urbani, Cazzola, Tonolo, Fresu, Cafiso, Bosso, Gatto, Rea, Tavolazz,i oltre che con stelle del pop come Mina.Dal 1984 al '91 è stato membro della Big Band della Rai di Milano. Successivamente è stato ospite in varie edizioni di Umbria Jazz e in prestigiosi Festival in Europa e Stati Uniti. Come insegnante, tiene diversi seminari in prestigiosi conservatori e accademie del jazz.
ALDO ZUNINO, contrabbassista, è da sempre alla corte dei compositori jazz di elevata caratura artistica come:Benny Golson,Cedar Walton,Kenny Burrel,Clark Terry,Joe Chambers,Lester Bowie e, in Italia, Rava,Bagnoli,Fresu,Bosso. Dal 2004 al 2007 ha suonato nel quartetto di Francesco Cafiso e Sandro Gibellini, formazione che ha fatto tournée in tutto il mondo con concerti nei più prestigiosi e celebri teatri,festival e jazz-club (tra questi il Birdland di New York,il Ronnie Scott's di Londra,il New Morning e il Sunset di Parigi).Con Cafiso ha inciso tre dischi di notevole successo planetario.
ALFRED KRAMER, batterista, ha alle spalle una carriera costellata di collaborazioni con i più celebri musicisti della storia del jazz: Chet Baker,Joe Lovano,Benny Bailey,Steve Lacy, Miroslav Vitus,Phil Woods, Tonolo, Rava, Pierannunzi, L.Dalla, G. Mirabassi. Artista dalla raffinata sensibilità musicale e dalle spiaccate doti tecniche, si connota di uno stile capace di creare atmosfere aperte grazie alle quali i musicisti possono in totale libertà giocare sull'interplay e contemporaneamente applicare in maniera ottimale la loro tecnica.