Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, si è costituito l'investitore di Ambra: è un giovane neopatentato
08 febbraio 2014
MOLFETTA
– Ha un nome e un volto l’investitore di
Francesco Marzolla
, meglio conosciuta come
Ambra
, transessuale di 34 anni (foto), che ora è ricoverata in coma al policlinico di Bari con vari traumi e fratture in tutto il corpo, dopo l'incidente del
31 gennaio scorso.
Ha solo 18 anni ed è fuggito per la paura. Neopatentato è stato colto dal panico al momento dell’incidente, complice anche la strada bagnata e l’oscurità all’incrocio tra via Berlinguer e via Madonna della Rosa (vedi foto sotto). Nessun testimone e grandi difficoltà per i carabinieri a individuare il pirata della strada, fra
l'indifferenza della città
, denunciata anche dall'
Arcigay
.
Poi, la svolta: il giovane, preso dal rimorso ha deciso di costituirsi presentandosi spontaneamente alla caserma dei carabinieri, i quali hanno anche sequestrato la sua vettura, una Renault scura.
Dovrà rispondere di lesioni e di omesso soccorso, in quanto sembra che non abbia nemmeno tentato di frenare, tenuto conto della mancanza di segndi di penumatici sull'asfalto.
Insomma, il diciottenne non sarenbbe riuscito a fermare la sua vettura. "Ero terrorizzato - avrebbe detto il giovane ai carabinieri -, per questo sono fuggito".
© Riproduzione riservata
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
antonio
04 Marzo 2014 alle ore 14:35:00
Purtroppo questosuccede perche` abbiamo una polizia comunale inesistente , presente solo nelle processioni e pubblici festini. Anni fa sulla via di giovinazzo (ex statale 16 ) ci fu un incidente mortale di due giovani ragazze che viaggiavano su una 500 Fiat, la causa fu parte l`incoscenza di un giovane ragazzo alla guida di una macchina per alta velocita` e parte perche`la strada passata in gestione comunale non era sta munita di tutti i requisti per la sicurezza di pedoni e automobilisti, unito ad altri formammo un comitato per far si` che questo avvenisse, bande rumorose segali di limite di velocita` marciapiedi ed altro. Morale della storia, ci vogliono dei morti perche` quello che di prima necessita` venisse fatto ??????????????????????????????
Rispondi
incrocio senza controllo
09 Febbraio 2014 alle ore 22:31:00
quell'incrocio è ormai uno dei più pericolosi della città e da quando è stata inaugurata nei primi anni 90 le cronache raccontano di un serie di incidenti tra vetture in quel punto, ma non si riesce ancora a capire a distanza di anni perché non sia stata fatta una rotatoria prima di far edificare ville e villette adiacenti. A semafori lampeggianti sopratutto di notte quella strada diventa una pista di Formula 1 senza che ci siano rallentatori ottici e bande sonore per far diminuire la velocità ... per non dire delle strisce pedonali che non sono neanche visibili di notte in quanto non illuminate da nessun faro posto sopra il semaforo stesso: da premettere che quell'incrocio la mattina viene attraversato da pedoni sopratutto bambini e ragazzi che si recano nelle scuole prefabbricate ... a chi di competenza un consiglio: leggetete cosa riporta l'art. 42 Codice della Strada!!! Buona passeggiata
Rispondi
Dorian Gay
09 Febbraio 2014 alle ore 19:31:00
I transessuali sono sempre esistiti. Nel mondo antico, la transessualità era sia accettata sia rispettata. I transessuali soffrono perchè sono intrappolati in un corpo del sesso sbagliato. Questo fatto è talmente insopportabile che essi cercano di risolvere il problema, o muoiono provandoci. La transessualità inizia nell'utero e si presenta in molti animali vicini all'uomo. La transessualità e l'omosessualità sembrano condividere una comune causalità prenatale, ma non sono la stessa cosa. La transessualità, per ragioni politiche e sociali,è talvolta associata a cose con cui non ha realmente relazioni, quali il travestimento. La transessualità è causata da un'alterazione ormonale del sistema nervoso del feto in via di sviluppo, e si presenta in - forse - tutte le specie mammifere, è ragionevole dedurre che è "in giro" da un tempo molto lungo. Infatti, dato che i difetti di nascita in generale fanno parte della natura, sarebbe impensabile di immaginare un'era di uomini senza transessuali. Ci siamo sempre stati, e in ogni tempo, la storia ha ricordato questo fatto. Forza Ambra, la vita anche se contorta, ti aspetta.
Rispondi
tommaso gaudio
09 Febbraio 2014 alle ore 08:35:00
In circostanze particolari, la fantasia, la mia fantasia, disegna scenari che poi effettivamente non esistono. Lieto di essermi sbagliato nel pensare a qualche azione di male intenzionati delinquenti che avrebbero investito Ambra per darle una lezione. Adesso, ribadendo che, comunque senza il "monito" di Quindici, il fatto sarebbe passato quasi inosservato, associamoci tutti per tifare per la guarigione del nostro Concittadino che, senza questo doloroso evento, sarebbe stato da noi percepito, sempre come AMBRA: quello/a che si crede donna! Quanta strada ci attende prima di diventare tolleranti! P.S.: Sarebbe stato bello leggere anche un cenno da parte di alcune Associazioni... Ma, così è la vita.
Rispondi
Lulù
09 Febbraio 2014 alle ore 07:47:00
Il solito sprovveduto-incosciente. Questo smentisce - mi auguro - tutte le frivolezze dette sul gravissimo incidente e sull'indifferenza dei molfettesi, pur restando, l'indifferenza, un carattere dei nostri martoriati tempi.
Rispondi
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet