Molfetta, sequestrati 1.000 Kg di gpl illecitamente detenuto; 5 prefabbricati e un'area di 8 mila mq.
La Guardia di Finanza denuncia tre persone. Individuato un evasore totale
MOLFETTA -I militari della Guardia di Finanza hanno scoperto un'area di circa 8 mila mq, in agro di Molfetta, adibita a deposito di gpl (circa 1000 kg in bombole) e parcheggio di autoveicoli priva delle autorizzazioni previste dalla legge in materia di accise, di prevenzione incendi e di sicurezza sul lavoro.
Le Fiamme Gialle hanno altresì, rilevato l'esistenza di una caverna naturale destinata a illegale pozzo di scarico di acque reflue della lavorazione del marmo e della lucidatura dei pavimenti, nonché la costruzione abusiva di 5 prefabbricati in lamiera e una officina di carrozziere la cui attività è risultata completamente sconosciuta al fisco.
Il proprietario del terreno, di anni 58, e un altro soggetto, di anni 56, entrambi di Molfetta, sono stati denunciati all'A.G., rispettivamente per abusivismo edilizio e violazioni alla normativa ambientale il primo, per detenzione materiali infiammabili il secondo.
Un terzo soggetto è stato invece denunciato per violazioni alle norme ambientali per aver sversato rifiuti liquidi nella caverna naturale.
Nei confronti, infine, del soggetto esercente l'attività abusiva di carrozziere sono in corso gli accertamenti tributari del caso in quanto il medesimo è risultato “evasore totale”.