Molfetta, Saverio Tammacco ufficializza il suo passaggio in Forza Italia
Eletto nella lista dei Socialisti, l'ex assessore sosteneva già da tempo l'amministrazione
MOLFETTA - Si arricchisce di un altro componente la già ampia maggioranza di centrodestra che sostiene l'amministrazione guidata dal sindaco Antonio Azzollini.
Dopo Pino Amato, infatti, anche Saverio Tammacco (nella foto) si è deciso a fare chiarezza ed ha diffuso, nel corso del Consiglio Comunale di questa sera, una nota con la quale dichiara di aderire formalmente al gruppo di Forza Italia che, quindi, può contare ora su dieci consiglieri, più i due “federati” eletti nella lista Molfetta prima di tutto (Mezzina e Roselli).
Una decisione, quella di Tammacco, attesa da tempo dal momento che il consigliere comunale eletto nella lista dei Socialisti a sostegno del candidato sindaco, Tommaso Minervini, ha in realtà appoggiato l'amministrazione sin dal suo insediamento votando sempre con la maggioranza i provvedimenti portati in Aula dalla Giunta, ed esprimendo addirittura un assessore nella stessa squadra di governo cittadino (Pierangelo Iurilli).
Un contributo alla chiarezza, comunque, quello di Saverio Tammacco (già assessore alle attività produttive in quota ad Alleanza Nazionale negli anni scorsi) che pone fine, in tal modo, ad un atteggiamento ambiguo più volte fatto rilevare anche da esponenti della stessa Casa delle Libertà.
“Con il bilancio di previsione – è scritto nella nota diffusa nel pomeriggio di oggi – la nuova amministrazione porta all'approvazione della massima assise comunale, la propria politica economia per la nostra città, Molfetta.
Ciò avviene a circa un anno dall'insediamento, periodo durante il quale ho avuto modo di riflettere sulla posizione politica assunta prima e dopo la campagna elettorale.
Avere come capo della città 'il sindaco del week-end' è stato il motivo sia della mia decisione di non aderire ad un progetto politico amministrativo di centro destra che di votare contro il programma amministrativo del Sindaco, seppur in larga parte condivisibile.
Ebbene, ad un anno dal voto posso dichiarare convintamente di aver sbagliato.
Quello che poteva essere il tallone di Achille di questa amministrazione, ritengo sia invece un punto di forza.
L'attività parlamentare del Sindaco comporta continui collegamenti con il governo centrale ed immediate risposte alle problematiche della città.
Per la verità lo ha fatto sempre, da quando è in Senato, ma oggi esercita la sua funzione con doppia responsabilità di capo della città e di senatore.
Non vedo nessun risultato negativo nella città addebitabile alla Sua attività a Roma, che è peraltro compresa nei soli giorni di martedì pomeriggio e mercoledì. Il giovedì pomeriggio è già al suo posto di lavoro al nostro comune. Inoltre bisogna riconoscere che la forza politica di cui è leader, Forza Italia, è stata una forza che ha dato sempre stabilità sia nella passata amministrazione che nell'attuale, è sempre presente, costante, ben organizzata, ricca di iniziative e sicuramente in grado di assicurare buon governo alla città.
E' per questo motivo – conclude Saverio Tammacco - che dichiaro la mia adesione totale e definitiva a Forza Italia e quindi il sostegno insieme agli amici di Forza Italia al sindaco ed a tutta l'amministrazione”.