MOLFETTA - Finalmente saranno fruibili anche ai bambini più piccoli i due grandi parchi a ponente e a levante della città, frequentati ormai da tempo solo da coloro che in quei luoghi compivano razzie distruggendo l’arredo urbano presente nel parco, e soprattutto i giochi per i più piccoli.
Dopo i continui atti di vandalismo e la quasi completa distruzione dell’impianto illuminante, dell’area giochi e delle fontanelle presenti nei due parchi, oltre alla distruzione dei servizi igienici e degli spogliatoi presenti nel parco di ponente, l’amministrazione si è decisa a dare una sistemata ai due parchi tra i più grandi a Molfetta. Il primo, quello che si trova a ponente della città e che ospita l’anfiteatro, fiore all’occhiello per Molfetta nei mesi estivi, è stato candidato ad un bando emesso dalla Provincia di Bari che prevede la realizzazione di campi di calcetto in erbetta sintetica o di basket con aree ludico sportive, piste ciclabili e percorsi di salute. Ovviamente saranno risistemai gli impianti di illuminazione, e tutto il verde oltre all’area giochi per bambini.
Il secondo parco, invece, a levante della città, sarà messo a nuovo dal comune di Molfetta, che provvederà alla risistemazione del verde, dell’impianto di illuminazione, dell’area giochi, delle fontane presenti nel parco e delle panchine lungo i viali.
Il progetto di riqualificazione del parco di ponente, redatto dall’ing. Enzo Balducci e dal geom. Luigi Cuocci del Comune di Molfetta, sarà finanziato, se ammesso al bando, dalla Provincia di Bari, che coprirà solo il 50% della spesa totale prevista. Il progetto candidato al bando, è di 100.000 euro e prevede necessariamente la realizzazione di aree ludico sportive, percorsi di salute, oltre a campetti di calcio, tennis e pallacanestro.
L’altro parco, nella zone di levante, colpito più volte dalla razzia dei vandali (più volte Quindici ha denunciato lo stato di degrado e di pericolo per i fruitori più piccoli del parco), sarà risistemato completamente a spese dell’amministrazione. L’importo del progetto di circa 70.000 euro, già disponibili nelle casse del comune di Molfetta, sarà utilizzato per sistemare l’area giochi distrutta dai vandali, l’impianto di illuminazione, anch’esso distrutto, il verde trascurato da tempo e la piccola fontana presente nel parco, oltre ad altri piccoli interventi per migliorare l’area giochi e i viali del parco.
Tutti e due i parchi, saranno sottoposti a videosorveglianza, con telecamere che inquadreranno gli eventuali atti di vandalismo compiuti nel parco. Una scelta che ci sembra sensata, visto che le villette riqualificate dall’amministrazione, Piazza Effrem, Piazza Roma e largo Giovene, sono già state colpite dai vandali che hanno iniziato a rovinare i giochi per bambini e nel caso di piazza Effrem ad imbrattare con vernice spray e pennarelli la base del monumento presente in piazza.
L’auspicio è, comunque, visti i precedenti, che il sistema funzioni almeno da deterrente, per evitare che anche questa, come le precedenti, si riveli sono uno spreco di denaro pubblico.