Molfetta, operazione della Guardia di Finanza a contrasto dell'economia sommersa e del commercio abusivo
MOLFETTA - Militari della Tenenza Guardia di Finanza di Molfetta, nel quadro degli ordinari servizi di controllo economico del territorio e di pubblica utilità "117", hanno eseguito diversi interventi di polizia economico-finanziaria nella propria circoscrizione di servizio.
In particolare, durante un pattugliamento, le Fiamme Gialle hanno sottoposto a controllo una persona intenta alla vendita, a clienti occasionali, nel centro abitato di Molfetta di prodotti alimentari esposti sulla pubblica via.
Nel corso del controllo è emerso che la persona non solo non era in possesso delle autorizzazioni amministrative previste per esercitare la vendita in forma itinerante, ma addirittura, dagli accertamenti svolti in tempo reale tramite collegamento con le banche dati informatizzate dell'Anagrafe Tributaria, è risultata completamente sconosciuto al fisco.
L'ingente quantitativo, costituito da oltre 120 Kg di prodotti alimentari, è stato sottoposto a sequestro amministrativo e dopo il parere favorevole del Dirigente Medico del Servizio di Igiene Pubblica di Molfetta, è stato devoluto in beneficenza all'Istituto Suore Oblate di S. Benedetto G. Labre di Molfetta in quanto merce deperibile, mentre sono al vaglio dei finanzieri gli aspetti fiscali.