Recupero Password
Molfetta, oggi importante consiglio comunale del cambiamento in attesa della sentenza del Consiglio di Stato che potrebbe arrivare questa mattina in coincidenza con quella del Tar
13 febbraio 2014

MOLFETTA – Questa mattina torna a riunirsi il consiglio comunale di Molfetta. All’ordine del giorno, fra gli altri, due importanti punti: 1) Nomina nuovo Collegio dei Revisori dei Conti per il triennio 2014, 2015 e 2016. 2) Società a Responsabilità Limitata a Socio Unico "Molfetta Porto". Scioglimento anticipato.

Si tratta di due elementi qualificanti del cambiamento in atto a Molfetta.
Per la prima volta nella storia del consiglio comunale la nomina dei revisori dei conti avviene non con la discrezionalità di chi governa (i precedenti revisori erano stati nominati dal consiglio comunale a maggioranza di centrodestra ed erano graditi all’ex sindaco sen. Antonio Azzollini), ma, come prevede la legge, con sorteggio telematico dall’albo regionale istituito presso la Prefettura. Questo garantisce l’imparzialità e la trasparenza su chi deve dare un parere sul bilancio e, non essendo legato ad un carro politico, può essere libero da possibili influenze o gratitudini verso chi ti ha nominato e garantito una piccola prebenda. L’amministrazione di centrosinistra di Paola Natalicchio avrebbe potuto tranquillamente nominare revisori di fiducia, come avvenuto in passato, ma ha preferito la trasparenza e questo, al di là di valutazioni di parte, è un dato oggettivo inconfutabile che va registrato come tale a suo merito.
Una conferma di questa trasparenza e imparzialità è costituita dal fatto che nessuno dei revisori è di Molfetta: oggettivamente un forte segnale di discontinuità verso il passato, anche se questo non risparmierà le critiche di coloro che rivendicheranno la presenza di molfettesi per garantire un gettone a nostri concittadini (e amici?).

L’altro punto all’ordine del giorno, mette fine a uno scempio amministrativo ed economico: la liquidazione della società “Molfetta Porto”, un inutile ente, messo su per gratificare qualche amico del sen. Azzollini, come Antonio Camporeale, fatto poi eleggere consigliere regionale del Pdl dallo stesso ex sindaco. Una società inutile, che non ha fatto un solo atto, e che ha congelato 100.000 euro di soldi dei cittadini (dove sono ora, a quale capitolo di bilancio sono stati assegnati?). Una vergogna nella follia autarchica della gestione del porto come cosa propria da parte di coloro che hanno isolato Molfetta dal contesto dei porti regionali. Non dimentichiamo che lo scandalo del porto ha provocato l’intervento della magistratura con due arresti e 61 indagati politici eccellenti proprio come l’ex sindaco Azzollini e il suo amico consigliere regionale Camporeale.

La convocazione del consiglio avviene in coincidenza della sentenza del Tar Puglia che dovrebbe pronunciarsi sulla validità dell’autenticazione delle firme per le liste delle ultime elezioni amministrative da parte di un consigliere provinciale. Un cavillo che potrebbe portare allo scioglimento del consiglio comunale e a nuove elezioni con grande spreco di soldi pubblici, andando anche contro la volontà popolare. La precedente sentenza per un caso simile, quello del Comune di Valenzano, è stata negativa ed ha costretto gli amministratori di quel Comune a fare ricorso al Consiglio di Stato, la cui sentenza è attesa da ben tre settimane e non è escluso che possa essere pronunciata proprio oggi.
I fan del centrodestra da tre settimane continuano a riempire la città di voci (moltissime le telefonate di richiesta di conferma alla redazione di “Quindici” su queste scemenze diffuse ad arte) in merito ad un imminente pronunciamento della Corte, anticipando perfino una sentenza negativa, affiancati in questa gara “all’abbattimento del tiranno sindaco” da siti e blog servili, già pronti a cominciare la nuova campagna elettorale e a guadagnare sulla pubblicità. Soprattutto per far dimenticare i pessimi risultati di una ridicola campagna di comunicazione che hanno contribuito alla sconfitta l’ex candidato sindaco Ninnì Camporeale.
C’è, insomma, grande attesa da parte di chi spera comunque di lucrare da questa vicenda. Nel festival delle falsità e dell’informazione spazzatura, e orientata dagli amici politici del centrodestra, si è arrivati un giorno sì e l’altro pure, per la serie nullafacenti frustrati (e mercenari) su Facebook, ad annunciare sentenze ad horas, quasi che qualcuno di loro fosse membro del collegio giudicante e conoscesse anticipatamente l’esito della causa. Non parliamo poi della diretta minuto per minuto, in tempo reale in attesa della sentenza, di qualche sito commerciale estemporaneo, rivelatasi ancora una volta un flop e, in realtà, solo un espediente per aumentare gli accessi e raccogliere miseramente qualche soldino con gli adsense pubblicitari: che s'adda fa pe' campà! In tempi di crisi.
Ma se il Consiglio di Stato dovesse pronunciarsi per la validità di quelle liste elettorali, i cantanti del centrodestra, primo fra tutti quel consigliere comunale Mariano Caputo, impegnato nelle prove per l’imminente festival di Sanremo, potrebbero fornire anche oggi in consiglio un saggio delle proprie performances, per togliere ogni dubbio sulle loro qualità canore e quindi del diritto (questo sì) di esibirsi nella manifestazione ligure. Ma in questo caso sarebbe un canto di dolore che difficilmente potrebbe approdare sulla laguna ligure, ma potrebbe trovare posto fra le manifestazioni del carnevale molfettese, in attesa delle ceneri e delle marce funebri.

La seduta del consiglio comunale potrà essere seguita, come sempre in diretta (show di Caputo compresi) sul sito di Quindici all’indirizzo www.quindici-molfetta.it

© Riproduzione riservata

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""



Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet