Molfetta, oggi a S.Domenico si inaugura la mostra permanente sulla cantieristica
MOLFETTA – 11.9.2005
Questa sera alle ore 19 nella Fabbrica di san Domenico sarà inaugurata la mostra etnografica permanente “De li mastri lavoranti vascelli nei cantieri di Molfetta” a cura dell'Archeoclub.
Si tratta di una esposizione museale che è nuova per la nostra città e singolare nel suo genere in tutta la regione. Ha sede nelle suggestive sale della Fabbrica di S. Domenico, ex convento domenicano del XVII secolo.
L'itinerario espositivo raccoglie le testimonianze materiali della cantieristica navale molfettese, con sezioni dedicate alla produzione del retiere, del fabbro e del funaio, che costituiscono l'indotto della cantieristica. Note storiche e una ricca documentazione fotografica ricostruiscono il legame di questi materiali con la storia della città e del suo rapporto con il mare.
Nella Neviera sono illustrate alcune fasi dei tradizionali processi di costruzione, con l'esposizione degli attrezzi del maestro d'ascia e del calafato, risalenti alla prima metà del Novecento. Le fonti d'archivio e le memorie individuali hanno permesso inoltre di documentare la vita della gente di mare e la storia dell'attività cantieristica navale molfettese, quali pezzi importanti della memoria collettiva della città e della sua identità.