Recupero Password
Molfetta, nominato il nuovo consiglio direttivo dell'Associazione Regionale Antiracket Antimafia
10 giugno 2014

MOLFETTA - È stato rinnovato nel corso della seconda assemblea generale di tutti i soci, che si è tenuta sabato 7 giugno nella propria sede di Molfetta, il consiglio direttivo dell’Associazione Regionale Antiracket Antimafia. Un rinnovo conseguente alla scadenza dei due anni di carica previsti da statuto e dopo la prima assemblea generale che ha sancito il mutamento della ragione sociale dell’Associazione, reso inevitabile dall’ampliamento dell’orizzonte territoriale e operativo, ufficializzando una linea d’azione che nei fatti ha sempre interessato quasi nella sua totalità l’area regionale. Riconfermato alla presidenza dell’Associazione il coordinatore regionale Renato de Scisciolo (foto), che godendo della rinnovata fiducia dei soci per i prossimi due anni guiderà la soddisfacente linea d’azione finora perpetrata. Ad affiancare il presidente nella vice presidenza è stato riconfermato l’investigatore Roberto De Blasio, mentre nuovo eletto è stato l’imprenditore molfettese Livio Masciopinto. Il vice presidente uscente, l'avvocato Maurizio Altomare, è stato nominato responsabile dell'ufficio legale regionale della Fai, nonché responsabile del Progetto "Zoom" del Pon Sicurezza. Eletti altresì il segretario, Vincenzo Casadibari, i membri del collegio dei probiviri e del collegio dei revisori dei conti e tutti i nuovi membri del consiglio direttivo. Nel corso dell’assemblea è stato nominato l’avvocato Angela Maralfa come responsabile dell’ufficio legale ed inserita l’importante figura del coordinatore dell’Associazione per la Provincia di Bari nella persona dell’avvocato Marco Giuseppe Di Bartolomeo. 

Una nuova e rinnovata squadra capace di essere sempre più coesa, ha affermato il presidente De Scisciolo, attenta alle problematiche del territorio per fornire risposte e un’azione adeguate, nel rispetto delle vittime, delle singole storie che ognuno porta con sé. Immutati e costanti restano, invece, quegli ideali di legalità che muovono i meccanismi dell’Associazione e l’invito alla denuncia come unica arma contro i reati di racket ed usura.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet