Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, mensa “doc” all'ospedale “Don Tonino Bello”
Il nosocomio della cittadina è risultato tra i primi cinque presidi ospedalieri italiani per la qualità del cibo servito ai degenti meritandosi il bollino di Slow Food
18 novembre 2010
MOLFETTA
–
L’ospedale “Don Tonino Bello” di Molfetta cancella il luogo comune che nei nosocomi non si mangia bene. Un’associazione di idee quindi che non vale più per il “Don Tonino Bello” in quanto è risultato da un’indagine della
Slow Food
(un’associazione internazionale in 130 Paesi che promuove un cibo buono e di qualità di produzioni che rispettano l’ambiente e tutelano la biodiversità) tra i primi cinque nosocomi d’Italia dove si mangia meglio.
Oltre all’associazione la conferma istituzionale è arrivata dalla commissione Sanità del Senato e dalla Federconsumatori del Piemonte che non lasciano alcuna ombra di dubbio sull’ottimo servizio mensa del presidio ospedaliero molfettese e sul premio ricevuto.
Il direttore sanitario dell'ospedale,
Annalisa Altomare
, oltre a non nascondere un giustificato orgoglio ha precisato che il risultato raggiunto è frutto di uno scrupoloso controllo delle diete seguite dai pazienti a cui si aggiunge la scelta alimentare che segue l’alternarsi delle stagioni e che quindi assicura la qualità di base della materia prima.
Un premio, quello di
Slow Food
, non facile da ottenere e che riconosce l’impegno e la dedizione in un servizio, quello offerto dalle mense ospedaliere, purtroppo poco curato e mal gestito in quasi tutta Italia arrivando a volte a casi limite.
I pazienti a Molfetta possono addirittura ‘degustare’ piatti etnici essendo stato studiato un menù che soddisfi i gusti di persone di diverse etnie.
Ricordiamo tra l’altro l’iniziativa “Cibiamoci”, già illustrata in precedenza da Quindici, contro l'obesità infantile e altri problemi connessi all’alimentazione in una fascia d’età, quella adolescenziale, a rischio di bulimia o anoressia per citare due esempi.
La soddisfazione maggiore, per la dottoressa Altomare e tutto il suo staff, sta sicuramente nella consapevolezza del rigido metro di giudizio usato dall’associazione che non ha trascurato il minimo particolare partendo dagli ingredienti usati, la qualità del servizio ‘umano’ offerto oltre ovviamente a quello dei cibi serviti.
Una rarità, la realtà del “Don Tonino Bello”, proprio in un momento in cui la sanità italiana non sta sicuramente passando un bel periodo.
Una rarità recentemente
criticata
, riguardo il reparto di chirurgia, dalla consigliera del Pdl ,
Paola Latino
, che può constatare come la struttura ospedaliera di Molfetta viene considerata da occhi esterni a politiche 'interne' e rivedere dunque come le sue parole fossero fuori luogo, offensive e non veritiere.
Autore:
Q
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
GUY FAWKES
20 Novembre 2010 alle ore 19:42:00
...PENSATORE...dei miei post non hai capito un tubo!!!...rileggili...e ti renderai conto.
Rispondi
pensatore
19 Novembre 2010 alle ore 16:59:00
non credo che nessuno abbia il 'potere' di corrompere una associazione come la Slow Food...vai sul sito dellam Slow e ti renderai conto...(per GuY)
Rispondi
donald duck
19 Novembre 2010 alle ore 16:36:00
Fosse la sola sig.ra Latino a "sparlare" dell'Ospedale, non ci sarebbe da preoccupare: i fatti la stanno clamorosamente smentendo. Il problema è che sembra esserci un attacco da più direzioni non solo sul locale nossocomio, ma, è notizia di oggi, che il beneamato ministro Fitto, così "attaccato" alla sua terra, è così "attaccato" che la sta distruggendo: di concerto con i monisteri dell'economia e della salute, ha "impugnato" due provvedimenti legislativi della Regione Puglia, entrambi riguardanti la Sanità pugliese. L'avevo già detto in precedenza, Fitto in particolare ed il Pdl in generale, stanno facendo sì che la nostra Regione imploda, così da poter dimostrare la loro tesi: la Puglia di Vendola non funziona e quindi abbiamo commesso un grande errore a preferirlo. Che cosa squallida e che visione miserabile della pubblica utilità e del pubblico interesse, anche sulla salute! Queste cose, dovrebbero far riflettere anche i sostenitori onesti dello schieramento d'opposizione in Consiglio regionale, oltre che l'opinione pubblica TUTTA.
Rispondi
GUY FAWKES
19 Novembre 2010 alle ore 14:54:00
...disfattista?...presuntuoso?...arrogante?...prevenuto?...disinformato?... aggiungerei anche METRONOMO esperto in tempistica... BRICOlEUR compositore di puzzle... profondo CONOSCITORE del III principio della dinamica che afferma "AD OGNI AZIONE CORRISPONDE UNA REAZIONE UGUALE E CONTRARIA"...riguardo il legame tra la lettera della Latino e il Bollino Slow Food osservo , valuto e cito EINSTEIN :"Io, come Dio, non gioco ai dadi, e non credo nelle coincidenze"...P.S....resta il fatto che alla lettera della Latino non abbia fatto seguito nessuna replica da parte dei diretti interessati...l'opposizione tace o, al massimo, si occupa del museo archeologico...quindi...non ci resta che augurare ai degenti del nosocomio cittadino...BUON APPETTITO!!!!
Rispondi
La redazione di Quindici
19 Novembre 2010 alle ore 08:30:00
Si tratta di una foto di archivio
Rispondi
Anna Binetti
19 Novembre 2010 alle ore 08:29:00
Guy è sempre il solito disfattista, presuntuoso, arrogante, prevenuto e disinformato: questa notizia dello slow food all'ospedale è stata pubblicata anche dal Corriere del Mezzogiorno
Rispondi
Per curiosità
19 Novembre 2010 alle ore 07:56:00
Ma nella foto che si vede qui nell'articolo chi compare di spalle accanto alla dott.ssa Altomare? Da chioma bionda e tailleur elegante si direbbe la Cosentino, ma mi sa che è troppo alta. Chi era presente quel giorno all'inaugurazione della mensa, sa dire se la Cosentino era presente o no? Grazie
Rispondi
GUY FAWKES
18 Novembre 2010 alle ore 20:29:00
...e' strana la vita!!!....dopo il comunicato della Latino letto in consiglio comunale ( e tanto sbertucciato) ecco comparire la notizia del BOLLINO SLOW FOOD...azzardo una ipotesi "guascona" ( chissa' se i filtri permetteranno la mia ingenua baldanza)...mi ricorda il famoso "romanzo" che ha come protagonisti... l'INTELLETTUALE , i FEDERALISTI e...lo spettacolo televisivo di'O NINNO!!! voglio sottolineare che e' solo un' ipotesi per assurdo la mia...una facezia...alla quale non ci credo minimamente...questo e' chiaro!!!!!
Rispondi
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet