Recupero Password
Molfetta libera, no al bilancio: “questo non è un paese per giovani” Il consigliere Gagliardi critica le scelte dell’amministrazione Minervini
15 giugno 2023

Due consigli comunali propedeutici alla approvazione del bilancio di previsione 2023. Questi i punti su cui Molfetta Libera (forza politica composta dalle comunità di Area Pubblica e Sinistra Italiana) attraverso il suo Consigliere Comunale Domenico Gagliardi, ha fornito il proprio contributo. ORGANISMI COLLEGGIALI RITENUTI INDISPENSABILI DAL COMUNE DI MOLFETTA Nel Consiglio del 29 maggio abbiamo proposto di Inserire tra gli Organismi del Comune il Forum della Cultura, strumento di partecipazione già introdotto dall’Amministrazione Natalicchio (grazie al lavoro dell’allora assessora Betta Mongelli). Questo organismo consultivo aveva l’obiettivo e l’ambizione di consentire un dialogo continuo e proficuo tra Amministrazione e Associazioni e artisti del mondo della musica, danza, teatro, arti figurative etc. in modo da non improvvisare cartelloni culturali stagionali ma, piuttosto, di favorire percorsi organici di offerta culturale. FATTO GRAVE La seduta del 31 maggio si è aperta con un fatto grave proposto dai consiglieri Gagliardi Annamaria, Gagliardi Domenico e Felice Spaccavento riguardo l’installazione dell’enorme dehor dinanzi a Palazzo Dogana. Da più parti si è alzato un grido di dolore per questa collocazione che deturpa una delle aree paesaggistiche più belle della città. Una veduta che non può essere soffocata e per cui i predetti consiglieri hanno già depositato una richiesta di acceso agli atti. BILANCIO DI PREVISIONE 2023 Molfetta Libera ha rappresentato il triste risultato del lavoro di una Amministrazione che sembra aver dimenticato Cultura, Giovani, Turismo, Casa, Protezione Civile e diversamente abili. Come di consueto il Consigliere Gagliardi ha dato un titolo alla sua discussione in Assise. In occasione del bilancio di previsione il titolo non poteva che essere NON È UN PAESE PER GIOVANI (parafrasando la celebre pellicola cinematografica) Queste le ragioni del NO a questo provvedimento. Il bilancio registra, infatti, una risibile somma dedicata alle politiche giovanili (solo 6.000,00 euro), una diminuzione degli stanziamenti in tema di Turismo (20.000,00 euro in meno), Casa (non vi è stato alcun stanziamento), Cultura (passo indietro rispetto allo già scarno finanziamento del 2022) e diversamente abili (in riferimento ai quali servirebbe una decisa task force per abbattere le miriadi di barriere architettoniche presenti in città). Eppure non servirebbe tantissimo. Riguardo ai giovani penso al virtuoso percorso di qualche anno fa con l’Orchestra Giovanile (con l’assessore Bepi Maralfa) o ai festival che si sono fatti tra anni ‘90 e 2000. Altrettanto preoccupanti gli stanziamenti in termini di Protezione Civile. Il dimezzamento dello stanziamento rispetto allo scorso anno desta allarme e forte preoccupazione proprio per l’importanza di investimenti su questo fronte. Insomma ancora una volta ci troviamo a batterci in Consiglio Comunale per consentire un battito d’ali alla città e offrire una nuova prospettiva politica e amministrativa a Molfetta. Il coordinamento di Molfetta Libera

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet