Recupero Password
Molfetta, la "Lettera a Maria" di don Tonino Bello torna in una nuova edizione con prefazione di Rosanna Virgili
14 maggio 2023

MOLFETTA - Le edizioni la meridiana e Luce e Vita, il settimanale della Diocesi di Molfetta - Ruvo - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi, ripropongono in coedizione, a 30 anni dalla morte di don Tonino Bello e nel mese mariano, la lettera che don Tonino scrisse a Maria: Quella notte ad Efeso.

Dopo essere stato nella bottega di Giuseppe e aver dialogato con lui sulla cura delle cose e delle persone, don Tonino immagina l’incontro con Maria ad Efeso. L’incontro avviene dopo la morte e resurrezione del figlio e Maria, ad Efeso è il punto di riferimento, la madre ormai dei discepoli.

Don Tonino immagina un dialogo serrato con lei sul senso dell’oltre, della vita, della sofferenza.

Coglie in Maria, e fa cogliere al lettore, la dimensione intima di un dialogo dove, come scrive Rosanna Virgili nella Prefazione a questa edizione, siamo in un altro tempo perché “C’è un tempo in cui i figli hanno bisogno delle madri e un tempo in cui le madri hanno bisogno dei figli. In cui i ruoli si scambiano (…). È don Tonino che, entrando nelle corsie d’amore della Madre, nelle sue struggenti nostalgie, la spinge a riflettere, a rivedere, a capire quei discepoli amati dal Figlio, ormai tutti divenuti suoi figli adottivi. Conversa con Lei, insieme soppesano, valutano, fanno emergere aspetti sino allora negletti, dettagli trascurati. (…) su Tommaso, ad esempio, don Tonino aiuta Maria a ripensare: “Ma di chi era gemello Tommaso? Il Vangelo non lo dice”. E poi le butta là una spiegazione che per lei sarebbe stato impossibile dare: “forse si capisce perché… perché gli siamo gemelli tutti”. Così Maria allarga la sua visione, apre scie nella notte, e vede tutti noi attesi alla sua mensa, noi che abitiamo il suo futuro e che, magari, non siamo mai stati ad Efeso.”

Un testo breve ma inteso che ci aiuta, quasi ce ne fosse ancora bisogno, a cogliere la dimensione spirituale profonda di don Tonino Bello, il suo amore per Maria, donna di frontiera, di pace, di futuro.

La riedizione del volume risponde anche a una precisa volontà del vescovo di Molfetta mons. Domenico Cornacchia nel trentesimo anniversario della morte del suo predecessore perché, come scrive nell’introduzione “Il tema che mons. Bello approfondì in quella confe­renza fu “Voglia di trasparenza”. Un argomento che si aggancia molto bene allo slogan scelto per le iniziative programmate per il trentennale del Venerabile: “Alla riscoperta dei volti”.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet