Recupero Password
Molfetta, in arrivo un mezzo a due ruote per migliorare l'igiene della città
20 dicembre 2010

MOLFETTA - La presenza delle feci canine sui marciapiedi, come cita un comunicato, rappresenta ancora oggi un problema particolarmente "sentito" da numerosi residenti, e in particolare da tanti anziani.
È indubbio infatti che, nonostante un crescente impegno di tanti "proprietari" (i quali sempre più spesso passeggiano muniti di sacchetti in plastica utili alla rimozione dei fastidiosi "ricordini" di cui stiamo parlando), accade ancora di "imbattersi" in residui organici indubbiamente poco gradevoli.
Il C. d. A. dell'ASM, anche su sollecitazione di tanti residenti, ha chiesto di verificare l'esistenza sul mercato di mezzi che consentano all'ASM di ridurre o eliminare i disagi prodotti da quanti, poco civilmente, non si fanno carico delle feci del proprio animale di compagnia, andando così a "completare" e "valorizzare" gli sforzi di quanti invece, con merito, provvedono direttamente alla raccolta ed all'eliminazione dei poco igienici residui del proprio cane.
È stato quindi individuato un mezzo a due ruote, dotato di apposito dispositivo aspirante, in grado di eliminare le vituperate feci canine dai percorsi pedonali; esso verrà consegnato "in visione" nei prossimi giorni e verrà utilizzato durante le feste di fine anno, per verificarne la funzionalità.
Nel caso in cui, come speriamo, si ottengano risultati positivi, il mezzo entrerà nel "piano investimenti" del 2011, per poterlo utilizzare in pianta stabile, per una migliore igiene della città.
Naturalmente con la speranza che, ampliandosi il senso civico di tutti i proprietari di cani, il mezzo possa venire usato sempre meno.
 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""


Leggendo con la solita attenzione le opinioni dei Frequentatori del Blog, cerco di trarre una sintesi, e cioé: sembra l'ennesima "boutade" dell'Amministrazione per far "VEDERE" di fare qualcosa (di costoso) ma non per "RISOLVERE" l'annoso problema. Molto interessanti le domande (retoriche) che si pone "Movimento..."; GUY la "butta" sul faceto: forse fa bene perché a leggere di certe iniziative, quando poi mancano i FONDAMENTALI di civiltà e rispetto, fa al minimo ridere! Allora, premettendo che il problema esiste eccome, vedo che, al solito, i provvedimenti sembrano peggiori del male in sé. Che cosa voglio dire? Leggevo da qualche parte che un buon stratega (in battaglia) è colui che fa di tutto per "guadagnarsi" l'INIZIATIVA (della battaglia), fare in modo cioé da prevenire le eventuali mosse del nemico. Solo così ha possibilità concrete di vincere. Applicando il concetto al caso specifico, ebbene sembra che noi andiamo, come si dice, a rimorchio di quei "signori" che scambiano la pubblica via per un WC (non certo per colpa dei cani; quella dei randagi poi potremmo considerarla marginale, rispetto al "prodotto" dei domestici) - per questa circostanza - ed in generale per tutte quelle che riguardano atti commessi da quelli di noi che l'educazione non sanno nemmeno cos'è (e siamo in tantissimi!). Pertanto, ritengo condivisibile l'ipotesi, anche da me più volte evocata, di inasprire o meglio dare pochi esempi ESEMPLARI, ma non solo in questa caso, ma in tutti i casi in cui si ...lascia correre. L'antica saggezza recita: "mazze e panelli rendono i figli belli". "à bon enténdeur, salut" Auguri a tutti.





Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet