Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, il sogno del Nuovo Ospedale del Nord Barese Area Adriatica
02 febbraio 2017
MOLFETTA
- Sabato 4 febbraio il Presidente Michele Emiliano farà una visita conoscitiva nei tre ospedali di Molfetta, Terlizzi e Corato, raccoglierà dati e impressioni e li comunicherà alla Commissione che dovrà occuparsi della scelta della sede del “temporaneo” Ospedale di primo livello. Il Comitato civico per la tutela della salute di Molfetta ricorda al Presidente e a tutti i cittadini alcuni dei dati che riguardano la condizione sanitaria del nostro territorio. Il Piano di Riordino Ospedaliero della Regione Puglia, pur avendo aumentato il numero di posti letto per acuti della Regione da 10.394 a 11.250, ha deliberato una media di 2,76 per mille abitanti e quindi circa 1000 posti in meno rispetto allo standard nazionale (3 per mille). Il nostro territorio, l'area del Nord Barese (Molfetta, Giovinazzo, Bisceglie, Trani, Terlizzi, Ruvo, Corato), viene ancor più gravemente penalizzato riducendo a 388 i posti letto per una popolazione di oltre 300 mila abitanti, con una media di 1,3 posti letto per 1000 abitanti. In particolare vengono chiusi gli ospedali per acuti di Terlizzi e Trani e ridotti a 70 i posti letto dell'ospedale di Molfetta. Il Decreto ministeriale 2 aprile 2015, n. 70, sulle cui linee guida è stato redatto il Piano di riordino prevede:
un tasso di ospedalizzazione atteso di 160 ricoveri l’anno per 1000 abitanti;
una durata media dei ricoveri di 7 giorni (quindi ogni posto letto permette 52 ricoveri annui);
un’occupazione dei posti letto fra 80 e 90% di quelli disponibili.
Facciamo un po’ di conti.
Gli abitanti del Nord Barese fascia costiera (Molfetta, Giovinazzo, Bisceglie, Trani, Terlizzi, Ruvo, Corato) sono 302.882 e dovrebbero avere 48.461 ricoveri attesi ogni anno.
Con 388 posti letto, una degenza media di una settimana e un’occupazione dei posti letto del 90%, i ricoveri possibili sarebbero al massimo 18.158; i restanti 30.303 ricoveri dove saranno effettuati?
Nel Nord Barese 4 ricoveri su 6 dovranno essere effettuati al di fuori del loro territorio di origine. Pur considerando che una parte dei casi più gravi necessariamente dovranno essere ricoverati nei centri di più alta specializzazione, è francamente inaccettabile che le famiglie di 30.303 malati nord-baresi ogni anno per visitare i propri cari devono recarsi fuori dal territorio perché il numero di posti letto per abitante nella nostra zona è il più basso in assoluto di tutta la Puglia e uno dei più bassi di tutta l'Italia.
Le proteste dei cittadini molfettesi e le 5.000 firme raccolte nella scorsa primavera contro i tagli sono state finora vane, anche se alcuni risultati sono stati raggiunti, a cominciare dal reinserimento del Nuovo Ospedale del Nord Barese Area Adriatica nella programmazione regionale, pur non prevedendone il finanziamento e la realizzazione fino al 2025. Noi crediamo che la via giusta per promuovere la qualità dell'assistenza sanitaria, la sicurezza delle cure, l'uso appropriato delle risorse, per garantire una efficace assistenza ospedaliera, come avevamo richiesto in primavera, nella nostra area (Giovinazzo, Molfetta, Terlizzi, Bisceglie, Trani, Ruvo e Corato) sia l'edificazione del Nuovo Ospedale del Nord Barese Area Adriatica, deliberato nel piano di riordino, del quale chiediamo l'attivazione prima del 2025. In attesa del Nuovo Ospedale, è opportuna la istituzione di un Ospedale di primo livello, pertanto chiediamo con forza di non trasferire l'Urologia da Molfetta al San Paolo, anche perché unico reparto fra Bari e Andria; di non trasferire a Corato gli 8 letti di Cardiologia, anche per la carenza di posti di area medica conseguente alla chiusura di Terlizzi ; di mantenere funzionanti i 24 posti di Chirurgia, i 6 di Nefrologia aggregati alla Medicina e tutti i servizi attivi compreso l'ambulatorio di Pediatria. Chiediamo il potenziamento immediato del Poliambulatorio, perché le liste d'attesa sono ormai intollerabili, tanto che spesso i cittadini rinunciano alle cure non avendo la possibilità di pagarsi le prestazioni. Per queste ragioni il Comitato civico per la tutela della salute di Molfetta rilancia un impegno trasversale in cui tutte le forze sociali e politiche del Nord Barese si sentano coprotagoniste, invitandole a partecipare alla manifestazione pubblica che si terrà a Molfetta venerdì 3 febbraio alle ore 18 presso la Sala Finocchiaro. Interverranno:
Tommaso Fiore
, già Assessore alla Sanità Regione Puglia;
Tommaso Fontana
, già Direttore sanitario;
Domenico Ruggiero
, Portavoce Comitato civico per la tutela della salute di Molfetta. Moderano:
Ottavio Balducci
, Fiduciario dell'Ordine dei medici di Molfetta e
Stanislao Caputo
, Coordinatore dei medici di medicina generale di Molfetta.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Io, longobardo senza spingarda
03 Febbraio 2017 alle ore 12:25:00
"....il sogno del Nuovo Ospedale del Nord Barese Area Adriatica"!!!...."Ma tutti i sogni nell'alba svaniscon perche' Quando tramonta la luna li porta con se Ma io continuo a sognare un ospedale blu, blu come il cielo trapunto di stelleeeeeeee. VOLARE.........E continuo a volare felice Piu' in alto del sole ed ancora piu'su Mentre l'ospedale pian piano scompare nel cielo blu, trapunto di stelleeeeeee. VOLARE, oh oh, cantare, nel blu dipinto di blu, in un ospedale sempre più blu. BLU, BLUUUUUUUUUUUUUUUUUU!
Rispondi
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet