Molfetta, il Partito di Alternativa comunista analizza il risultato del Referendum
MOLFETTA - Il risultato del referendum, come cita un comunicato, è chiaro : grande partecipazione ( quorum al 57% ) e netta vittoria del SI (oltre il 95%), in particolare quello sull'acqua pubblica.
A partite da questi dati come Partito di Alternativa Comunista e " Comitato 2 SI per l'acqua bene comune " chiediamo da oggi e in particolar modo in Puglia:
- la completa ripubblicizzazione dell' Acquedotto Pugliese;
- trasformazione della s.p.a. in ente pubblico per contrastare l'ingresso dei privati;
- istituzione di meccanismi di partecipazione diretta per sottrarre, un eventuale ente ripubblicizzato, alla lottizzazione delle segreterie di partito;
- diminuzione delle tariffe del 7 %;
- la gestione dell'Acquedotto direttamente ai lavoratori .
Con la bocciatura della " privatizzazione dei servizi pubblici " è stato sconfitto sia il Governo Berlusconi ( Decreto Ronchi ) sia il centrosinistra (Governo Prodi 2006 , il DL 772 a firma di Bersani, Lanzillotta, Bonino, Di Pietro e con il sostegno del PRC di Ferrero e Vendola).
Come Partito di Alternativa Comunista riteniamo necessario, a partire da questa campagna referendaria, costruire una opposizione concreta è un alternativa reale contro gli schieramenti di centrosinistra e centrodestra dell'alternanza borghese.