Recupero Password
Molfetta, i cittadini protestano: non vogliamo un sindaco da week-end
19 ottobre 2010

MOLFETTA – Ancora cittadini che denunciano le carenze dell’amministrazione comunale e il degrado di Molfetta attraverso “Quindici” e lamentano la presenza in città del sindaco Antonio Azzollini (foto) del Pdl solo nei week-end.

Ecco la denuncia:
 
«Gentilissima Redazione di Quindici
Avrei voluto iniziare   con questa lettera con la seguente frase “Sindaco
di Molfetta? Chi l’ha visto…!!!”.
Pensandoci bene e considerando anche che l’unica comunicazione fatta da questa maggioranza su un anno di attività riporta solo notizie tipo quelle di una piazza del pesce (Minuto) dove sono stati spesi un bel po’ di soldini dei contribuenti e non ancora aperta, idem per i lavori del “nuovo”porto,  dicasi di lavoretti quelli di rifacimento di un asilo e lo sradicamento di alberi in alcune zone della città per essere rimpiazzati da altra specie.
Una città dalle opere incompiute.
Resta il fatto che i cittadini “contribuenti” oggi giorno si trovano effettivamente con una Piazza del pesce in meno, un porto “sfigurato” con banchine galleggianti alla deriva e recuperate esclusivamente da cittadini come accaduto il 10.09.c.a. un Duomo che porta ancora i segni di una recente costruzione che effettivamente un dirigente comunale forse poco attento, nonostante fosse a Molfetta non si è reso conto che nella propria città avveniva uno scempio e se non fosse stato per un cittadino provetto chissà. La maggioranza che parla solo di un Bilancio positivo ma che se messo a confronto con quello che sta accadendo ed è accaduto sino ad oggi di certo non c’è da vantarsi proprio per nulla.
Problemi degli ambulanti, la città ha dovuto subire due blitz per colpa di una mancanza di organizzazione sia politica che commerciale. Problemi che puntualmente i cittadini pagano quando vendono la propria città passare dalla “Principessa del Sud” ad un Far West vero e proprio.
A rafforzare quanto detto basti vedere quanti atti di vandalismo e incendi causati in soli 10 mesi, ci vien da dire ma dove siamo? Molfetta non ha mai subito negli ultimi 30 anni tanta criminalità come in quest’anno, inciviltà e completa indifferenza soprattutto a livello locale e mancano ancora 3 mesi alla fine di questo 2010 davvero NEGATIVO!
Ci domandiamo su chi deve darci o chi sarà mai il personaggio così CORAGGIOSO da parlare ai propri cittadini nonché elettori di ciò che sta avvenendo in questa città.
Molti cittadini attendono notizie sul rifacimento dei manti stradali, di una riqualifica della zona retrostante la nuova Capitaneria e soprattutto su quanto ci costerà il risarcimento dei lavori “stoppati” dal Sindaco alla ditta appaltatrice?
Un piano sulla viabilità e di controllo/gestione in zone come quella che si crea puntualmente tra Via San Carlo e Madonna dei Martiri?
Stimoli affinchè i Vigili Urbani apportino un piano d’informazione e presenza di una vera Forza di Polizia.
 E’ impossibile sentire in giro moto da Gran Premio senza marmitte per le vie cittadine e far finta di nulla!!! Vediamo molti vigili anziani e un lassismo soprattutto poca cura della persona in se!!!
Una telecamera su via San Carlo per il controllo del traffico no?
Sempre se c’è qualcuno dietro queste telcamere!! Disciplinare il lungomare d’estate, creare delle vie per il passeggio, per le bici, immettere parchimetri come quelli utilizzati a Giovinazzo, Ruvo etc..etc eliminando questi fastidiosi grattini che “non si grattano”!!
Qualcuno ci dica perche’ i pescivendoli non pagavano canoni alle piazze?
Quelli della Gramisci ed ex Mattatoio pagano?
Chi ha in gestione ed è responsabile della banchine galleggianti in porto?
Pagano tasse di concessione quelle barchette? E quelle colonnine di acqua e luce? Forse un bene inutile visto che non hanno mai funzionato?
Perche’ tutto questo sperpero di denaro pubblico?
Perché i cittadini devono avere un Sindaco da week end e che non trova il tempo di darci tutte queste spiegazioni?
Tanti sono stati gli annunci sui lavori ma ad oggi solo chiacchiere o al massimo qualche lavoretto che anche nei migliori paesini di appena 15.000 abitanti ormai fanno di routine!!
Ad oggi solo una città in pieno regime di degrado ed alta inciviltà e un’Amministrazione menefreghista e che dal suo motto “DEL FARE” ha visto subito il suo nemico ma che presto è stato bandito… come il NON FARE!».
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
















Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet