Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, finanziamento Pip3: il Tar accoglie il ricorso del Comune
Ennesima puntata del braccio di ferro tra Regione Puglia e Comune di Molfetta sull finanziamento di 4milioni di euro per il terzo Pip. Il Tar ha accolto il ricordo dell'amministrazione Azzollini
23 aprile 2011
MOLFETTA
-
Appena un mese fa
, il Comune di Molfetta ricorreva per la seconda volta al Tar di Bari per contestare la graduatoria della Regione Puglia che lo escludeva dai 4milioni di euro per il finanziamento del Pip3 (delibera G.C. n.26 dell’8 marzo).
Il Tar, con ordinanza n.358/2011, ha accolto in modo integrale il ricorso dell’amministrazione Azzollini, in merito alla corretta attribuzione del punteggio richiesto sulla candidatura a finanziamento delle opere d’infrastrutturazione primaria della terza zona PIP. Sospesa ancora una volta l’efficacia del provvedimento impugnato, la Regione Puglia dovrà accantonare l’intera somma richiesta a finanziamento (4milioni di euro).
La sentenza conferma le motivazioni esposte dall’amministrazione all’ennesimo ricorso. La Regione Puglia esaminerà per la seconda volta la graduatoria? O ricorrerà ancora al Tar di Puglia? Un rimpallo di accuse e ricorsi, braccio di ferro che potrebbe terminare solo di fronte a un accordo bipartisan tra Regione Puglia e Comune di Molfetta. Intanto, tra un ricorso e l’altro sorridono gli studi legali.
© Riproduzione riservata
Autore:
Marcello la Forgia
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
mah
25 Aprile 2011 alle ore 12:24:00
Quoto pienamente sia alba talba che boh. Mi piacerebbe ascoltare da chi dovrebbe rappresentarci in regione ovvero il MINERVINI, cosa sta succedendo in regione e come mai queste sviste solo a nostro danno. E i comuni che non si accorgono di tali sviste che fanno , se la prendereno a quel posto??? E' tutto questo normale e cristallino o si nasconde del marcio sotto???
Rispondi
boh
24 Aprile 2011 alle ore 21:27:00
....la regione prende 4 sberle da Molfetta; Molfetta ne prende altre 4 dalla Regione e via di seguito, Sberle di qua, sberle di la, sberle di dritta, sberle di sinistra, sberle di centro, poi alla fine chi la prende nel di dietro siamo solo noi cittadini: vero mah? E non sono ne milioni e nemmeno bruscolini, ma solamente....(ogni riferimento è puramente casuale).
Rispondi
alba talba
24 Aprile 2011 alle ore 09:38:00
Inizia a preoccuparmi una Regione che prende sberle dalla Corte Costituzionale, dai vari Tar e, sopratutto, sono preoccupato del fatto che una comunità per vedere riconosciuti i propri diritti (evidentemente negati dall'Ente Regionale) è costretta a rivolgersi alla Magistratura. Sin qui, nulla di strano, se dimenticassino, per un attimo, che Molfettese è un autorevole esponente della Giunta Regionale. Un personale commento al sottostante post dell'ottimo ed egregio T. Gaudio: si confonde causa (diritto negato) con effetto (diritto rivendicato). Buona Pasqua a tutti i forumisti e alla Redazione di "Q".
Rispondi
mah
23 Aprile 2011 alle ore 22:59:00
Per la seconda volta la regione prende 4 sberle da Molfetta. Per la seconda volta a bari fanno i conti e i calcoli a modo loro ma per fortuna ci sono i giudici che ancora una volta danno torto a questi principianti di via capruzzi. Prima Pirp, poi il Pip3 e prossimamente l'autorità di Bacino. Chi vivrà vedrà. Ma a proposito, sarà mica che sbagliano di proposito??? Come mai tutti questi errori a Bari??? Con questa sentenza sono 8 i milioni di euro che ci volevano fregare, mica bruscolini.
Rispondi
tommaso gaudio
23 Aprile 2011 alle ore 16:52:00
Gli studi legali sorridono (e come non potrebbero, visto che, comunque vadano le cose, la parcella è assicurata); l'amministrazione sorride, tanto, mica li tirano fuori gli amministratori i soldi per pagare le dette parcelle; la regione forse sorriderà anch'essa se e quando, ricorrerà al TAR e probabilmente - non è la prima volta - il medesimo TAR che l'ha bocciata (la sua ipotesi) le darà ragione. E noi Cittadini? Sorridiamo anche noi! Ne abbiamo ben donde; le tasse le paghiamo comunque (almeno chi le paga, fosse anche perché NON PUO' EVADERLE!) quindi che i nostri soldi vadano per parcelle o per sccoters aspira feci o per altre amenità del genere, a noi che ci frega? La Città che abbiamo è quella e di là dobbiamo arrangiarci Evviva!!
Rispondi
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet