Molfetta, ecco la prima scuola della società italiana Aerosol
Molfetta - Presso la sede di Palazzo Turtur del Dipartimento di Chimica dell'Università degli Studi di Bari ha aperto i battenti la prima Scuola Nazionale della Società Italiana di Aerosol (IAS).
L'importante evento formativo che si protrarrà fino a sabato 19 vede la partecipazione di allievi provenienti da tutte le regioni d'Italia e docenti nazionali e internazionali tra i maggiori esperti sul tema del particolato atmosferico e della qualità dell'aria. Ad aprire i lavori stamattina è intervenuto il Presidente della IAS, prof. Franco Prodi, che ha tenuto una lezione plenaria sul comportamento delle particelle in atmosfera; a seguire è previsto il seminario del prof. Belosi - CNR Bologna sulla dinamica degli aerosol.
Nei prossimi giorni interverranno i professori Febo - CNR Roma, Gianelle - ARPA Lombardia, Baltensperger - PSI Villingen, de Gennaro - Università di Bari, Perrone - Università di Lecce, Becagli - Università di Firenze, Nava - INFN Firenze, Horvat - Università di Vienna, Piazzalunga - Università di Milano, Querol - CSIC Barcellona.
Ancora una volta la nostra città, in virtù della presenza del Dipartimento di Chimica, si presenta come centro di riferimento per la comunità scientifica internazionale sugli argomenti della qualità dell'ambiente.
Una città che si dimostra all'altezza dell'evento, attenta ed accogliente: ne da dimostrazione la società MTM che si mette a disposizione dell'organizzazione per i trasferimenti di allievi e docenti.