MOLFETTA - E' in edicola il tanto atteso numero di Quindici, un numero speciale sulla vicenda “Mani sulla città” (di cui vi anticipiamo la copertina), il vostro mensile leader che fa opinione a Molfetta, completando così il panorama informativo offerto ogni giorno con Quindici on line, il primo e più diffuso quotidiano in internet di Molfetta, con argomenti diversi e più approfonditi del giornale web.
Ci scusiamo con i lettori per il ritardo di qualche giorno dovuto alla necessità di fornire il maggior numero di notizie possibili (oltre quelle già pubblicate sul quotidiano on line). Quindici era già pronto venerdì 15, ma ci sono stati il sabato e la domenica di mezzo e siamo stati costretti a stampare da lunedì. Ma la vostra pazienza sarà ripagata da tutti i particolari, anche inediti del terremoto giudiziario senza precedenti che ha colpito Molfetta e che mette in difficoltà il sindaco Antonio Azzollini che aveva fortemente voluto Altomare come dirigente, una vicenda sta facendo tremare il Palazzo, anche in vista di nuovi provvedimenti che non mancheranno di suscitare scalpore. Perché, come ha detto il Procuratore Capo dott. Capristo, l’inchiesta continua.
Il “Sistema Altomare”, secondo il corposo impianto accusatorio era fatto di conflitti di interessi, violazione di regole, arroganza e tentativi di sanzionare la Polizia municipale. Vi parleremo di quella che è stata definita la “cricca” e dell’invasione del cemento del Piano dell’agro per favorire amici e parenti: terreni agricoli diventati edificabili. Vi mostreremo le foto degli immobili sequestrati.
Vi forniremo documenti, foto, mappe catastali, le dichiarazioni di alcuni testimoni, le accuse del PM punto per punto, i nomi e l’età dei 51 indagati, le reazioni dei partiti e della Chiesa, le schede dei reati e delle varie situazioni: Hotel Tritone, Consorzio Meral, area Pip, le lame, le opere di mitigazione per aggirare le lame, le reazioni del sindaco Azzollini: non mi dimetto e il sondaggio dei lettori di “Quindici” che ne chiedono le dimissioni, la delibera con cui l’amministrazione comunale si assume l’onere di retribuire l’avvocato di Altomare, che, in pratica sarà pagato con i soldi dei cittadini e perfino un glossario dei termini urbanistici per permettere ai lettori di comprendere bene tutta la materia e qualche altra chicca che non vi anticipiamo.
Naturalmente non mancheranno l’atteso editoriale del direttore di “Quindici” Felice de Sanctis, che ha anche subito aggressioni personali e giudiziarie per questa brutta vicenda e la vignetta del nostro Michelangelo Manente dedicata anch’essa all’argomento edilizio-giudiziario del momento.
Abbiamo dedicato buona parte della rivista al “Sistema Altomare”, riassumendo oltre 500 pagine dell’inchiesta della Procura di Trani, per fornire un quadro completo di questo sistema che ha portato nel carcere di Trani il dirigente comunale (ormai ex) del settore Territorio e urbanistica ing. Rocco Altomare, suo fratello Donato, il figlio Corrado e altri 6 fra cui architetti e ingeneri del suo studio. L’accusa: un comitato di affari che controlla l’edilizia.
Ma oltre all’inchiesta “Mani pulite”, pubblichiamo un’inchiesta sulle cooperative edilizie a Molfetta, da decenni in attesa di ricevere i suoli per costruire, perché l’amministrazione comunale evidentemente ha preferito privilegiare l’edilizia privata.
Altri argomenti riguardano i pericoli delle bombe nel mare di Molfetta, la visita del Cardinale Angelo Amato nella sua città con tutte le foto, alcune pagine dedicate ad un protagonista della cultura molfettese, il Maestro don Salvatore Pappagallo, le pagine della cultura con un inedito prezioso di Marco I. de Santis: “Cifariello visto da Pirandello”, lo scrittore siciliano difese il nostro sculture dall’accusa di plagio. Infine lo sport, con tutte le foto delle Ecclesiadi diocesane.
Un numero, come sempre, ricco di contenuti e temi interessanti con tanti argomenti che vi terranno compagnia per un mese di piacevole lettura, con approfondimenti che spaziano dalla cronaca alla politica, dall'economia all'attualità, dalla cultura allo sport.
Quindici: quello che gli altri (soprattutto su questa vicenda delle “Mani sulla città”) non hanno detto, Quindici: la rivista che si sceglie in edicola.