Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta. Corsi per aspiranti giudici arbitri di tennistavolo
03 febbraio 2010
MOLFETTA -
La FITeT sta promuovendo il reclutamento di personale da utilizzare per l'attività arbitrale con la qualifica di Aspirante Giudice Arbitro (AGA) nelle serie B2 e C1 maschili e B femminile dei Campionati a squadre, come pure nell'attività individuale in qualità di "coordinatori" e di "operatore al personal computer". (Nella foto, gli arbitri Mongelli, Gigante, De Pinto).
Tutte le informazioni utili per gli interessati a questo progetto si possono acquisire nel link "Arbitrare il Tennistavolo" che da qualche giorno si trova nel menù di sinistra della home page del sito nazionale della Federazione
www.fitet.org
.
Destinatari di questa iniziativa sono tutti gli atleti ed i dirigenti tesserati FITeT per società che non svolgono attività agonistica nelle serie nazionali: inoltre, anche gli amatori o i semplici simpatizzanti a qualsiasi titolo possono accedere alla funzione di AGA (Aspirante Giudice Arbitro).
Gli interessati, purchè abbiano almeno 16 anni di età, possono rivolgersi per informazioni ed iscrizioni direttamente al Settore Arbitrale Nazionale della FITeT compilando ed inviando e-mail a
simona.olivelli@fitet.org
l'apposita scheda, oppure telefonando al 06 3685 7730.
I candidati, organizzati in ambito territoriale, frequenteranno a cura dei Fiduciari Arbitri Regionali o dei Delegati Provinciali FITeT un breve corso di addestramento di base per la conoscenza del regolamento tecnico di gioco, delle regole per le competizioni nazionali e delle norme comportamentali per la direzione di una gara di tennistavolo.
Dopo aver completato l'addestramento di base gli AGA verranno utilizzati nell'attività agonistica in affiancamento agli arbitri designati o con tutor federali che li seguiranno e coadiuveranno inizialmente nella direzione delle gare.
Invece, un addestramento particolare concernente la conoscenza completa del programma-gare della FITeT sarà effettuato per gli interessati alle funzioni di "operatore p.c." da impiegare nelle manifestazioni individuali.
In prospettiva gli AGA che decidessero di intraprendere la carriera arbitrale, dopo aver frequentato un seminario di qualificazione, entreranno a far parte a tutti gli effetti dei quadri arbitrali con regolare tesseramento che esclude ogni altra qualifica o posizione federale.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
FERRANDO CLAUDIO
07 Gennaio 2022 alle ore 11:33:50
Sono un ex giocatore di tennistavolo a suo tempo anche campione regionale non subito ma tra circa un anno anche meno andrò in pensione, sarei interessato a frequentare un corso da arbitro ho 64 anni ed abito a Taranto.
Rispondi
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet