Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, conferenza sulla sicurezza stradale alla Cooperativa Gea
15 luglio 2011
MOLFETTA
- Nel 2010 in Italia gli incidenti stradali hanno causato 3.998 morti e 296mila feriti. Sono queste le stime fornite da Istat e Aci (Automobile Club Italia).
Ogni giorno, durante il 2010, si sono verificati mediamente 567 incidenti stradali con lesioni a persone, per una media giornaliera di 11 morti e 811 feriti. Rispetto all’anno precedente, nel 2010 si è riscontrata una diminuzione del 3,9% del numero degli incidenti e del 3,7% di quello dei feriti, grazie anche alle misure adottate dal legislatore volte a perseguire gli obiettivi di sicurezza stabiliti dall’Unione Europea.
È stato questo il filo conduttore della
«Giornata informativa sulla sicurezza stradale»
, organizzata dalla
Cooperativa Gea
di Molfetta, in collaborazione con Aci e Automobile Club di Bari. Con l’obiettivo di sensibilizzare i presenti in merito al tema della sicurezza stradale e della mobilità sostenibile, l’incontro formativo e informativo - così definito dalla dott.ssa
Maria Grazia De Renzo
(direttrice Automobile Club Brindisi) - è un’iniziativa che rientra nel progetto
«Aci per il sociale»
e si rivolge alle categorie più deboli. In questa conferenza, dedicata agli anziani over 60, si è discusso di tematiche tecniche e giuridiche legate alla circolazione stradale, anche alla luce delle recenti modifiche al Codice della Strada.
Sicurezza, informazione e sensibilizzazione sono state le parole chiave che hanno animato gli interventi del Presidente dell’Automobile Club Bari, avv.
Vito Andrea Ranieri
, e del dott.
Alessandro Grassi
, funzionario Aci.
Inoltre, l’Automobile Club d’Italia ha realizzato
«Mobilità in sicurezza»,
un vademecum informativo al fine di dare la possibilità ai guidatori di avere maggiori delucidazioni in merito alle normative sulla sicurezza stradale e ai non guidatori di essere informati in qualità di persone portatrici di un valore, di comportamenti corretti anche in qualità di pedoni. Questa guida, che nelle pagine iniziali fornisce chiarimenti in merito agli incidenti stradali in Italia, prosegue dedicando attenzione a tematiche quali la patente di guida, lo stato psico-fisico del conducente, le norme di comportamento, le sanzioni e i ricorsi, i sistemi di sicurezza dei veicoli e l’accessibilità e la sicurezza delle infrastrutture stradali.
Con questo incontro della Gea, Aci e Automobile Club di Bari hanno sottolineato che
«per contrastare l’incidentalità stradale nel mondo servono strategie condivise e programmi sinergici a livello internazionale e locale, che ridefiniscano
il rapporto quotidiano tra gli individui e il loro fabbisogno di mobilità, puntando sul rispetto delle regole e sulla consapevolezza alla guida
»
.
© Riproduzione riservata
Autore:
Angelica Vecchio
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet