Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Michele Marolla agli Incontri Spiaggia Autore nel Buen Vivir Villaggio Lido Nettuno Molfetta
Sabato 9 agosto la rassegna presso l'Oasi naturale Torre Calderina a partire dalle 17,30, ospiterà la presentazione del libro “Ultimo desiderio”, se ti tradisco (non ) è la fine del mondo, l'autore dialogherà con Tommaso Amato
06 agosto 2014
MOLFETTA
- "
Ultimo desiderio - Se ti tradisco (non) è la fine del mondo
" che sarà presentato sabato alle 17.30 al Viillaggio Lido Nettuno di MOlfetta, è un libro divenuto un piccolo caso editoriale, in dodici racconti brevi, infatti, mette in luce i risvolti imprevedibili dell'amore, con un unico filo conduttore: il tradimento. E’ stato definito "una sulfurea ed esilarante raccolta di trame concatenate sul tradimento ai tempi della fine del mondo. Ironico, divertente, ma anche utile per riflettere su fenomeni quali lo squallore della vita routinaria, la perdita dei valori, la mercificazione dei sentimenti e del sesso". Sei autori, tre scrittrici e tre scrittori, sei storie articolate in 12 racconti speculari, introdotti da un racconto-antefatto "giallo" esilarante.
Michele Marolla
, già inviato speciale de “ La Gazzetta del Mezzogiorno”, responsabile di “Economia & Finanza” e capocronista dello stesso quotidiano. Animatore culturale, ideatore e curatore della staffetta letteraria “In cerca d’autore” e del progetto “Ultimo desiderio”, grazie al quale ha vinto la V edizione del "
Premio Provincia di
Bari per il Progresso e la Cultura 2013
. Attualmente è direttore responsabile del mensile Impresa Metropolitana.
IL LIBRO.
La fine del mondo rappresenta un archetipo, per dirla con Jung può essere "il contenuto universale e primordiale dell'inconscio collettivo". Evidentemente l'occasione serve a liberare ulteriormente i sogni proibiti di uomini e donne. Può essere la fine del mondo o la morte o qualunque altro evento che rappresenti una sorta di
deadline
, a mettere in moto meccanismi altrimenti sopiti e trasformarli nell' Ultimo Desiderio.
Sei autori (Eva Clesis, Berarda Del Vecchio, Gabriella Genisi, Michele Marolla, Michele Monina, Alberto Selvaggi
):
tre donne e tre uomini
, che raccontano la doppia visione dell'ultimo desiderio, dodici storie diverse
tra commedia e dramma, ricerca interiore e sogni inespressi, con il tradimento come elemento unificante.
Dodici racconti
del libro “Ultimo desiderio” -
edito da Gelsorosso e curato da Michele Marolla
- o meglio 6 racconti di base e 6 racconti speculari (la stessa storia vista dall'altro protagonista del racconto). Il libro utilizza come pretesto la grande bufala della fine del mondo, che sarebbe stata annunciata dai Maya, per scandagliare ansie, amori rimasti inespressi, pulsioni sessuali, perdita di inibizioni. Ma la sfida alla scaramanzia di autori ed editore va oltre, non si ferma ai Maya. Il mondo sta per finire? Hai una scadenza inevitabile che segna il giro di boa? Hai un appuntamento inderogabile che cambierà la tua vita? Qual è il tuo ultimo desiderio? Chi vuole raccontare il suo Ultimo Desiderio può farlo sul sito
www.ultimodesiderio.it
. Insomma, la storia non finisce qui.
Al Villaggio Lido Nettuno veniteci a raccontare il vostro “ultimo desiderio”.
L’ altro appuntamento in rassegna:
23/08 13 sotto il lenzuolo - Giuliano Pavone, Marsilio ed.
Si ringraziano per la rassegna Incontri Spiaggia Autore: Edizioni la meridiana e Gelsorosso casa editrice. Incontri Spiaggia Autore è in collaborazione con Libreria Culture Club Cafè, Mola di Bari e libreria Il Ghigno, Molfetta.
Villaggio Lido Nettuno - Oasi Naturale Torre Calderina
SS 16 km 771,500 Molfetta (BA)-Italia-Puglia Info 080 3384569 // villaggiolidonettuno.it
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
In Vino Veritas
13 Agosto 2014 alle ore 17:10:00
I libri sono i vettori della civiltà. Senza libri, la storia è silenziosa, la letteratura muta, la scienza zoppa, il pensiero e la speculazione intellettuale a un punto morto.
Rispondi
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet