Recupero Password
Meno sprechi, meno debiti e zero tasse in più: è il Bilancio di previsione 2010 "Il migliore Bilancio mai approvato dal Consiglio Comunale", l'assessore Giulio La Grasta commenta così il passaggio in aula della manovra finanziaria
25 maggio 2010

MOLFETTA - "È in assoluto uno dei migliori bilanci mai approvati dal consiglio comunale di Molfetta." L'assessore al Bilancio, Giulio La Grasta (foto), sintetizza così la propria soddisfazione per l'approvazione in consiglio comunale del Bilancio di previsione 2010.
"La manovra finanziaria messa a punto dall'amministrazione comunale Azzollini è ispirata per il terzo anno consecutivo al rispetto del patto di stabilità interno imposto dalla Legge Finanziaria senza per questo intervenire sulla pressione fiscale: restano invariate tasse, imposte e tariffe dei servizi pubblici quali trasporti, mense scolastiche, rifiuti, affissioni, igiene urbana e allo stesso tempo migliora lo standard di qualità dei servizi offerti ai cittadini. L'azzeramento degli sprechi e delle spese non produttive sono le altre facce di questa manovra."
"Negli ultimi anni - commenta l'assessore al Bilancio - ci siamo concentrati sul duro lavoro di risanamento dei conti mettendo mano ad alcune gravissime emergenze ereditate" spiega La Grasta "oggi posso dire con soddisfazione che il Bilancio 2010 rappresenta il definitivo passo che Molfetta compie sulla strada del rilancio.
La stabilizzazione di 45 lavoratori precari; il ritorno all'assunzione degli agenti di polizia municipale; 3 milioni di euro per il rifacimento delle strade; 3 milioni di euro per la manutenzione straordinaria di tutte le scuole cittadine; il potenziamento della raccolta differenziata; la previsione di 400 nuovi cassettoni al cimitero; 6 milioni di euro stanziati per la nuova pista di atletica; il nuovo Piano sociale di Zona che tutelerà le famiglie più deboli, gli anziani e i diversamente abili; l'adozione definitiva dei nuovi comparti edilizi alle spalle della stazione e nei pressi dell'ex Lido Park Club; il piano di risanamento del quartiere Madonna dei Martiri per il quale aspettiamo ancora il finanziamento regionale; la riqualificazione in corso di Piazza Minuto Pesce e del centro storico; la ristrutturazione di Corso Umberto e del quadrilatero commerciale; oltre cento aziende che chiedono di insediarsi nella nuova zona artigianale; il rilancio del Carnevale, i grandi concerti, le manifestazioni di spettacolo dedicate al cioccolato e alla pizza: sono tutti fotogrammi di un lavoro straordinario che trova terreno fertile prima di tutto nel risanamento dei conti. Molfetta è nel novero dei comuni più virtuosi d'Italia - conclude La Grasta - il che è una garanzia enorme in un contesto internazionale di grande difficoltà finanziaria." 
 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Caro Assessore, siamo tutti contenti che tu ed i tuoi colleghi siete contenti del bilancio approvato. Certamente, per me che ne capisco poco, deve essere una buona cosa. Dal basso della mia "ignoranza" (in materia) noto: ...3 mio € per la manutenzione delle strade; 3 mio € per la manutenzione straordinaria di TUTTE le scuole cittadine; 6 MIO € per la nuova pista di atletica! Ma insomma, nessuno pretende che le percezioni sulle necessità della Cittadinanza vengano "percepite" totalmente anche da chi "muove" il denaro (seppure sulla carta: mi riferisco ai tanti soldi stanziati - sulla carta - dal Governo centrale (ponte sullo stretto ecc. ecc.)), però, non ti sembra che strida un pò quel 3 mio € per le strade - così come si trovano dopo decenni di interventi ZERO e 3 mio € per la manutenzione straordinaria di TUTTE le scuole, contro i 6 MIO € PER LA NUOVA PISTA DI ATLETICA. In parole povere, continuate ad infischiarvi delle REALI NECESSITA', se non EMERGENZE, DENUNCIATE DA TUTTI RIPETO TUTTI I CITTADINI PER INVESTIRE DENARO IN COSE RELATIVAMENTE FUTILI! Con questo voglio dire che potevano essere anche "invertiti" gli importi destinati ai vari cespiti di spesa. La NUOVA PISTA DI ATLETICA: ottimo investimento se, a monte della stessa ci fosse una situazione di CITTA' vivibile un pò di più di quanto non sia la nostra Città. Assessore, Sindaco, Giunta,perché anche quando fate qualcosa di APPARENTEMENTE buono, vi lasciate sempre prendere la mano dalla demagogia e dalla voglia di "accontentare" i soliti noti. Quante manifestazioni sportive usufruiranno della NUOVA PISTA e quante strade e quante scuole saranno sistemate con i finanziamenti (sulla carta) che avete stabilito? Questo ovviamente tralasciando altre necessità (come sicurezza, socialità, cura dell'infanzia e degli anziani). Ma si sa: queste quisquilie non fanno notizia, sono correntezze... VUOI METTERE UNA NUOVA PISTA DI ATLETICA!!!!!!

Sì come per l'Italia di Berlusconi: tutto va bene … i conti sono a posto, l'Italia non ha nulla da temere, sì proprio nulla e adesso per coprire gli sperperi fatti fin'ora massacrano i dipendenti ed i poveracci. Così per la giunta molfettese tutto va bene, tutto è a posto, non ci sono tasse ... Ma a chi la volete dare a bere? L'assessore dice che "Negli ultimi anni ci siamo concentrati sul duro lavoro di risanamento dei conti mettendo mano ad alcune gravissime emergenze ereditate" ereditate da chi dalla giunta precedente dove era sindaco il suo sindaco o da quella ancora precedente dove il suo sindaco era assessore al bilancio? Ma che pensa che siamo cretini? E i quasi 8 milioni di euro (oltre quindici miliardi di lire) da pagare per le fesserie commesse sul porto che li pagherà il sindaco? Ma figuriamoci! da dove prenderete i soldi? E per l'altra fesseria della Capitaneria di porto il milione di euro (due miliardi di lire) li pagherà forse l'assessore la Grasta? E se non sarà lui chi sarà? Proviamo a indovinare … non saranno forse i cittadini a pagare nove milioni di euro? E da dove verranno prelevati? A livello nazionale si sta scoprendo lo "sgamuffo" perpetrato a danno dei poveri cittadini teledipendenti che tra poco si sveglieranno dal grande fratello e dall'isola dei famosi e troveranno una brutta sorpresa. Per il governicchio nazionale è arrivato il momento di presentare il conto da far pagare ai cittadini per gli anni di abbuffate fatte a spese dello stato. Quando tocca a Molfetta? Quanto manca al momento in cui i molfettesi scopriranno lo sgamuffo perpetrato ai danni della città? Perché l'assessore non prova a spiegare ai cittadini da dove verranno prelevati i soldi per pagare le fesserie commesse per il porto e per la Capitaneria? Da dove verranno presi i quasi 9 MILIONI di EURO?

Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet