Recupero Password
Martedì conferenza all'Aneb di Molfetta sul ruolo del padre
14 marzo 2010

MOLFETTA - Su iniziativa dell’Aneb (Associazione nazionale educatori benemeriti) presieduta da Annetta La Candia Minervini, martedì 16 marzo alle ore 18 nell’Auditorium Don Tonino Bello della parrocchia S. Pio X di Molfetta il prof. Lazzaro Gigante dell’Università Lumsa di Taranto parlerà sul tema: “Padri: una razza in estinzione”.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Altre sono le razze in via di estinzione........... . Non mi piace la finta allegria non sopporto neanche le cene in compagnia e coi giovani sono intransigente, di certe mode, canzoni e trasgressioni non me ne frega niente. E sono anche un po' annoiato da chi fa la morale ed esalta la vita coniugale e poi ci sono i gay che han tutte le ragioni ma io non riesco a tollerare le loro esibizioni.......... Non mi piace chi è troppo solidale e fa il professionista del sociale ma chi specula su chi è malato, su disabili, tossici e anziani è un vero criminale....................Ma forse sono io che faccio parte di una razza in via di estinzione. La mia generazione ha visto le strade, le piazze gremite di gentge appassionata sicura di dare un senso alla propria vita ma ormai sono cose del secolo scorso, la mia generazione ha perso. Non mi piace la troppa informazione odio i giornali e anche la televisione, la cultura per le masse è un'idiozia, la fila con i panini davanti ai musei mi fa malinconia............... Non mi piace nessuna ideologia non faccio neanche il tifo per la democrazia, di gente che ha da dire ce n'è tanta la qualità non è richiesta, è il numero che conta..............E immagino un futuro senza alcun rimedio una specie di massa senza più individuo e vedo il nostro stato che è pavido e impotente è sempre allo sfascio e non gliene frega niente e vedo anche una Chiesa che incalza più che mai io vorrei che sprofondasse con tutti i Papi e i Giubilei. Ma questa è un'astrazione è un'idea che appartiene a una razza in estinzione. -G.GABER -
Altre sono le razze in via di estinzione, se non già estinte. "Non mi piace la finta allegria non sopporto neanche le cene in compagnia e coi giovani sono intransigente, di certe mode, canzoni e trasgressioni non me ne frega niente. E sono anche un pò annoiato da chi ci fa la morale ed esalta la vita coniugale e poi ci sono i gay che han tutte le ragioni ma io non riesco a tollerare le loro esibizioni.......Non mi piace chi è troppo solidale e fa il professionista del sociale ma chi specula su chi è malato su disabili, tossici e anziani è un vero criminale...........Ma forse sono io che faccio parte di una razza in estinzione. La mia generazione ha visto le strade, le piazze gremite di gente appassionata sicura di ridare un senso alla propria vita ma ormai sono cose del secolo scorso, la mia generazione ha perso.....Non mi piace la troppo informazione odio i giornali e anche la televisione la cutura delle masse è un'idiozia, la fila coi panini davanti ai musei mi fa malinconia. Non mi piace nessuna ideologia non faccio neanche il tifo per la democrazia di gente che ha da dire ce n'è tanta la qualità non è richiesta è il numero che conta...........Non mi piace il mercato globale che è il paradiso di ogni multinazionale....più poveri e più ricchi ma tutti più imbecilli..........E immagino un futuro senza alcun rimedio una specie di massa senza più un individuo e vedo il nostro stato che è pavido e impotente è sempre più allo sfascio e non gliene frega niente e vedo una Chiesa che incalza più che mai io vorrei che sprofondasse con tutti i Papi e i Giubilei. Ma questa è un'astrazione è un'idea di chi appartiene a una razza in esinzione. - G.GABER -

Non sono daccordo. Contesto vivacemente il "padre in estinzione". Oggi, così come si vive e si vede anche, il maschio-uomo, è diventato molto più partecipativo e presente nel suo ruolo di padre, tenendo anche conto dell'assenza periodica a tempo della donna-madre, dovuto alla nuova socialità della famiglia. E'cambiato anche il contesto storico per cui, più dei ruoli di padre e di madre, dovrenmmo discutere delle nuove realtà familiari in una società cambiata radicalmente nelle sue composizioni e collocamenti sociali. "Il nucleo familiare è diventato oggi un nucleo asociale. Quel che succede in casa resta spesso compresso e incomunicato. Quando si esce di casa, ciascuno indossa una maschera, quella convenuta, il cui compito è di non lasciare trasparire proprio nulla dei drammi, delle gioie o dei dolori che si vivono dentro quelle mura ben protette. La tutela della privacy ha proprio nella famiglia il suo cono d'ombra. La non ingerenza nel privato, se da un lato è il fondamento della nostra libertà personale, è anche un fattore di disinteressamento reciproco, e quindi una macchina formidabile che crea solitudine, quell'ingigantimento dei problemi che la comunicazione sa ricondurre nella loro giusta dimensione, mentre l'isolamento rende di proporzioni tali da farli apparire ingestibili. Fino a quel limite raggiunto il quale l'unica via di uscita sembra la soppressione vilolenta del problema, non importa in quale modo. Privatizziamo tutto, liberiamoci il più possibile del sociale che sa di stantio, e per molti puzza persino di comunismo, assaporiamo fino in fondo quella distorsione per cui "in casa mia, faccio quello che voglio", e poi ci accorgiamo che quel "voglio" finisce per l'essere quello che "posso", anzi quello che da solo "non posso fare", perchè senza sociale non si può gestire l'handica, ac cudire la vecchiaia, e neppure l'infanzia........ . (U.Galimberti)

Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet