Manifestazione nazionale dell’’Archeoclub d’Italia aps “Chiese aperte” - XXIX edizione anche a Molfetta
La sede dell’Archeoclub “Giuseppe M. Giovene”, con la Parrocchia Madonna della pace per i 25 anni dalla sua consacrazione, invita all’evento: Segni dei linguaggi dell’architettura sacra contemporanea nella chiesa
MOLFETTA - La sede di Molfetta dell’Archeoclub d’Italia aps, presieduta da Alina Gadaleta Caldarola già da diversi anni, in occasione della Manifestazione nazionale “Chiese Aperte”, propone percorsi di visita guidata alla scoperta degli edifici sacri del nostro territorio.
Quest’anno si è optato per una chiesa dei nostri giorni, la Chiesa della Madonna della Pace, la cui rilevanza artistica e architettonica, a un tempo universale e specifica, globale e locale, è frutto di un lungo rapporto con la storia del nostro tempo, con la città, col territorio, con la liturgia, con la comunità, con i nuovi linguaggi della rappresentazione del luogo sacro.
Il 7 giugno di quest’anno ricorre il Giubileo dei 25 anni del suo rito di consacrazione alla Madonna della Pace, una scelta che Mons. don Tonino Bello definì "una provocazione fatta pietra", in cui il tema della pace diventava "il motivo architettonico supremo”.
È una chiesa contemporanea la cui raffigurazione, tutta da scoprire, è nella modernità del linguaggio che la contraddistingue. Al suo interno presenta suggestive vetrate che la inondano di luce e pregevoli opere d’arte realizzate da artisti contemporanei.
Accompagnati dagli interventi di S.E. Mons. Felice di Molfetta, vescovo emerito di Cerignola, dal prof. Mauro Mezzina e da don Angelo Mazzone, i visitatori scopriranno e conosceranno la storia, l’arte e le scelte che hanno accompagnato il progetto edificatorio della Chiesa della Madonna della Pace e quanto in essa è custodito.
Domenica 14 maggio 2023 alle ore 16, visita guidata. Chiesa della Madonna della Pace, viale XXV Aprile, Molfetta.
Non è necessaria la prenotazione.