Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
“Luce e vita” il settimanale delle Diocesi di Molfetta, da settembre sul cellulare, ma non mancherà il cartaceo
17 luglio 2022
MOLFETTA
- Le riflessioni fatte negli ultimi anni e l’analisi di una oggettiva fenomenologia circa il rapporto dei lettori con l’informazione sul giornale cartaceo ha portato la redazione a coinvolgere tutta la comunità diocesana in un processo di riprogettazione editoriale del settimanale diocesano
Luce e Vita
per giungere al suo centenario (1924-2014) con una proposta fedele alla sua storia e al passo con i tempi. Di recente abbiamo avuto un incontro ad hoc con il Clero cui è seguito un
sondaggio on line
on line che ha coinvolto 240 lettori, un campione rappresentativo dell’assetto diocesano, i cui esiti riportiamo integralmente in allegato. Nell’incontro del 15 luglio scorso, alla presenza del Vescovo Domenico, dell’economo don Angelo Mazzone e del direttore dell’Ufficio Comunicazioni sociali Michelangelo Parisi, l’assemblea dell’associazione
Luce e Vita
ha approvato la proposta più suffragata, cioè potenziare e divulgare il giornale soprattutto tramite i canali digitali, accogliendo però un’istanza molto rimarcata, cioè garantire alla fascia più adulta la disponibilità del giornale cartaceo. Sono stati anche consultati personalmente gli ex direttori del settimanale per avere conforto sulla proposta, i quali si sono detti certamente favorevoli, alle stesse condizioni. E così da settembre la distribuzione del giornale seguirà la seguente organizzazione:
costo unitario del giornale, stampato in digitale, euro 1,00
restano confermati gli
abbonamenti postali
, ma con aumento a 40 euro (da gennaio a dicembre) per via di aumenti di spese di stampa e postali; con l’impegno di un ulteriore giorno di anticipo nella stampa e nella consegna alle Poste.
confermati gli
abbonamenti al digitale
di lettori privati (20 euro, da gennaio a dicembre)
La novità della proposta riguarda le parrocchie:
abbonamento parrocchie base
, che comprende:
– invio di due copie cartacee
– 25 invii digitali ad operatori pastorali (membri consiglio pastorale, catechisti, animatori….) ogni venerdì
tramite app e messaggio telefonico
– Luce e Vita documentazione (semestrale)
abbonamento parrocchie premium
– oltre a quanto previsto per il pacchetto base, ogni parrocchia potrà richiedere ulteriori copie cartacee, da un minimo di 10, per soddisfare i lettori più adulti e potrà anche richiedere ulteriori invii del digitale.
Al giornale si affiancherà un
sito
, un’
app
, oltre ai
social
già esistenti (facebook, canale youtube con servizi video, instagram) e sarà avviato un servizio
podcast
(lettura audio di articoli e servizi).
Per le parrocchie questa proposta costituisce un sensibile risparmio economico, viste anche le difficoltà finanziarie che si riscontrano, ma un potenziamento della diffusione di notizie e approfondimenti tra tutti gli operatori pastorali e fedeli, molti dei quali attualmente non sono raggiunti dal giornale cartaceo. Si tratta così di “arrivare col giornale in tasca” tramite notifica sul cellulare. La proposta sarà, come già detto, avviata sin da settembre, con un primo monitoraggio entro dicembre. Il vescovo Domenico si è detto soddisfatto di questo sforzo progettuale che si vuole compiere perché va nella direzione di una gestione pensata dei cambiamenti in atto. Questo, come è normale sia, porta con se aspetti positivi e forse anche negativi, ma certamente l’obiettivo è quello di rilanciare una risorsa importante, Luce e Vita, che la nostra comunità diocesana vuole gelosamente custodire e potenziare. Non mancherà un potenziamento anche dell’impianto contenutistico del giornale ad opera della redazione. Luigi Sparapano,
direttore Luce e Vita
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet