Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
“Libri da leggere, toccandoli”, il workshop di edizioni “la meridiana” di Molfetta dedicato ai libri tattili
Al via le iscrizioni. Un’occasione per docenti, genitori e educatori per conoscere i libri inclusivi e sperimentare nuovi percorsi di apprendimento
Elvira Zaccagnino
21 giugno 2024
MOLFETTA
- “Libri da leggere, toccandoli”. E’ questo il titolo del workshop teorico-pratico di edizioni la meridiana dedicato ai libri tattili, una tipologia di testo che si “legge” tramite il senso del tatto e per questo accessibile anche a persone con disabilità visive. “Libri da leggere, toccandoli” si svolgerà a Molfetta, mercoledì 10 e giovedì 11 luglio, presso la sede di edizioni la meridiana, in via Sergio Fontana 10/C a Molfetta e sarà condotto dall’ architetto, museologo e esperto di spazi per l’apprendimento inclusivo Fabio Fornasari. “Libri da leggere, toccandoli” è un’occasione per quanti vogliano conoscere e sperimentare con i libri inclusivi: docenti, genitori, educatori professionali, operatori culturali, operatori del sociale e della cura. Il corso si svolgerà attraverso momenti di confronto frontale con il formatore; dopo l’introduzione alle tipologie di libri tattili e ai materiali utilizzati, un laboratorio pratico svelerà le tecniche di realizzazione di un libro tattile illustrato, consentendo ai partecipanti di sperimentarne l’ideazione e la progettazione. Il workshop avrà una durata complessiva di 8 ore. Sarà possibile iscriversi entro lunedì 8 luglio 2024 a questo link
https://bit.ly/corso_LAPLibriTattili_M24
. “Abbiamo scelto di portare una azione formativa del Progetto Lettori alla Pari nella città dove da sempre siamo come casa editrice - ha dichiarato
Elvira Zaccagnino
, direttrice di edizioni la meridiana - Fin dagli inizi abbiamo provato a intessere un dialogo con le realtà amministrative di questa città per garantire che un'azione come la Biblioteca itinerante che ha percorso diverse città della Puglia, potesse fare tappa anche in questa città. Sono azioni culturali, quelle del progetto, che non hanno l’obiettivo di intrattenere il pubblico ma di avviare percorsi e processi in cui le comunità prendono atto del diritto ad essere comunità inclusive e accessibili dove l’accesso alla cultura (come indicato nell’art della Convenzione internazionale delle persone con disabilità) e l’uguaglianza di tutti come scritto nell’articolo 3 della nostra Costituzione) sia di fatto messa in atto. Cominciamo così a fare alla comunità le nostre proposte legate al progetto, sperando che un varco si apra tra coloro che, educando, si fanno carico delle persone con fragilità. Il diritto alla lettura - conclude - è un diritto di cittadinanza e di democrazia. Imparare ad essere cittadini e non sudditi è un processo al quale dobbiamo educarci e i libri accessibili ci consentono di includere tutti nella prospettiva della cittadinanza”. “Libri da leggere, toccandoli” si inserisce nelle Azioni pilota per il welfare culturale e la valorizzazione dei luoghi di cultura promosse da Regione Puglia, Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio, Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio per le Arti e la Cultura e Polo Arti, Cultura e Turismo - P.A.C.T
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet