Le guardie volontarie del Wwf Molfetta ancora impegnate per la salvaguardia del territorio
MOLFETTA - Ancora importanti risultati per l’attività di vigilanza sul territorio da parte delle guardie volontarie del Wwf.
Tra sabato e domenica alcune guardie volontarie, che stavano svolgendo il servizio di vigilansa nel territorio di Altamura, hanno rinvenuto in un fondo privato nei pressi della provinciale Ruvo – Altamura, a soli 3 km dal centro abitato, la presenza di un piccolo ordigno bellico. Per la precisione si trattava di un colpo da mortaio del peso di 3 kg.
Sono stati immediatamente allertati i Carabinieri della Stazione di Altamura, i quali hanno accertato la pericolosità dell’ordigno hanno contattato il Nucleo Artificieri e la Prefettura di Bari.
L’ordigno sarà recuperato nei prossimi giorni, dopo aver messo in sicurezza la zona.
Abbiamo un’ennesima prova, se mai ce ne fosse bisogno, del valido supporto che le guardie volontarie del Wwf forniscono alle forze di polizia, ha affermato Pasquale Salvemini, responsabile regionale delle guardie volontarie.
Il nostro territorio – prosegue Salvemini – ha la necessità di essere vigilato costantemente proprio per cercare di debellare il grave fenomeno degli abbandoni illeciti di rifiuti. Tutto il territorio murgiano, purtroppo, è disseminato di rifiuti pericolosi come l’ethernit e migliaia di pneumatici in disuso.
Molto viene, dunque, fatto ma altrettanto rimane da fare e per questo diventa indispensabile la collaborazione dei cittadini, con l’adozione di stili di vita più attenti e consapevoli della unicità del nostro territorio.