Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Le Associazioni combattentistiche di Molfetta festeggiano l’anniversario della Repubblica italiana
02 giugno 2023
MOLFETTA
- Il 2 ed il 3 giugno 1946 si tenne il Referendum istituzionale che sancì la fine della monarchia italiana e l’inizio della Repubblica. Il re Umberto II lasciò il Paese in esilio volontario e la vita repubblicana prese vita con l’Assemblea Costituente: nei successivi diciotto mesi fu scritta la nostra amata Costituzione. La data del 2 Giugno porta con sé una carica intrinseca di unità nazionale di matrice Democratica, fondata sul sacrificio degli uomini e delle donne coinvolte nella Seconda Guerra Mondiale. La lotta armata contro le forze nazifasciste presenti in Italia, portò i suoi frutti di libertà e di rinascimento politico. Inoltre con il referendum, per la prima volta si recarono al voto le donne, le quali risposero in massa con una partecipazione di oltre 12 milioni di presenze, dando un contributo fondamentale alla nascita della Repubblica. A Molfetta tale festa è stata sempre celebrata dagli aderenti all’associazione Eredi della Storia - A.N.M.I.G. (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra) e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, sin da quando la festa fu istituita nel 1948. Le bandiere delle associazioni hanno sempre sventolato il 2 Giugno, onorando questa prestigiosa festa che fu spostata alla prima Domenica di Giugno a partire dal 1977 e poi ripristinata nel 2001 dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi protagonista, all'inizio del XXI secolo, di una più generale azione di valorizzazione dei
simboli patri italiani
. Tale festa non deve mai essere dimenticata. Il numero dei mutilati e dei combattenti, si è assottigliato col passare del tempo, ma i valori che hanno sostenuto e propugnato sono stati la linfa con cui le nuove generazioni alimentano la fiamma della libertà da ogni oppressione. Venerdì 2 Giugno 2023, 77° anniversario della nascita della Repubblica, alle ore 10 e 45 con raduno in piazza Municipio si formerà il corteo istituzionale con le massime autorità civili, militari ed associazioni combattentistiche e d’arma, per la deposizione della corona di alloro, che avverrà alle ore 11.10, al monumento dei Caduti presso la villa comunale. Per l’occasione i musei del Risorgimento e della Grande Guerra saranno aperti dalle ore 11.30 fino alle ore 13.00 con raduno per visite guidate in Piazza Mazzini, inoltre saranno esposti pannelli documentali e fotografici inerenti alla rinascita e alla ricostruzione della quotidianità dopo l’immane tragedia del secondo conflitto mondiale. Ampio spazio documentale sarà dato alle donne protagoniste di questa rinascita. Associazione “Eredi della Storia” ANMIG, ANCR
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet