Recupero Password
La sicurezza in mare comincia tra i banchi di scuola
21 maggio 2012

MOLFETTA - In vista della stagione estiva, la Direzione Marittima - Guardia Costiera di Bari, d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, ha organizzato una campagna di sensibilizzazione sui principi di educazione civica marittima, con particolare riferimento alla sicurezza in mare e alla tutela dell’ambiente marino e costiero.
Ufficiali e sottufficiali della Guardia Costiera hanno tenuto, presso numerose scuole primarie e secondarie della regione, mirate conferenze sul “corretto uso del mare” con il coinvolgimento di oltre 4.500 studenti di età compresa tra i 6 e i 18 anni.
Nel corso degli incontri sono stati mostrati filmati istituzionali relativi ad attività di soccorso e sono state illustrate le cosiddette “ordinanze balneari” che contengono le norme di comportamento da tenere in mare ed in spiaggia. 
L’iniziativa si colloca nell’ambito dell’operazione complessa denominata “Mare Sicuro” che, come ogni anno, vede le Capitanerie di Porto impegnate nel periodo estivo lungo le coste nazionali in una campagna di sicurezza in mare finalizzata alla salvaguardia della vita umana in mare ed in particolare alla tutela dei bagnanti.
“Lo scopo - spiega l’Ammiraglio de Tullio, Direttore Marittimo e Comandante della Capitaneria di Porto di Bari - è quello di diffondere una cultura del mare per evitare comportamenti “pericolosi” ed “imprudenti” posti in essere da bagnanti e diportisti, con l’inosservanza delle più elementari norme di sicurezza, spesso causa di incidenti anche gravi, e   rendere il mare un luogo sicuro per tutti”.  

Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet